L'EDITORIALE
Petrocelli e la “lesa maestà atlantica”
Vito Petrocelli è fuori dalla commissione Esteri del Senato.
La Giunta del regolamento di palazzo Madama ha dato parere favorevole allo scioglimento della commissione Esteri presieduta dal senatore del M5S, colpevole di “lesa maestà atlantica”.
La convergenza punitiva delle forze che sostengono il governo “washingtoniano” presieduto da Mario Draghi, è stata totale. A Petrocelli, che aveva votato contro l’invio delle armi all’Ucraina, è costato carissimo il tweet “Per domani buona festa della LiberaZione”, con la zeta maiuscola in chiaro riferimento alla lettera diventata simbolo dell'operazione speciale delle truppe russe. Non l'ha difeso nemmeno il suo Movimento di appartenenza, ancora una volta “non allineato” solo a chiacchiere.
Nei giorni scorsi 20 componenti della commissione su 22 (sono rimasti in carica lo stesso Petrocelli e Emanuele Dessì di Cal) hanno presentato le dimissioni e non sono stati sostituiti. Per questo motivo si è deciso, nella conferenza dei capigruppo...
OPINIONI
CULTURA E SOCIETÀ
TERRORISMO & GUERRE
Carlo De Benedetti si smarca dal “partito della guerra”
L'intervista di Carlo De Benedetti al 'Corriere Della Sera', rivela un orientamento diffuso anche tra chi sostiene il Partito democratico
MONDO
Kazakistan, il Ministro degli Esteri Mukhtar Tleuberdy alla riunione dei capi dei dipartimenti di politica estera dei paesi dell’Asia centrale in Tagikistan
Il Vice Primo Ministro del Kazakistan, il Ministro degli Esteri Mukhtar Tleuberdy ha partecipato alla riunione dei capi dei dipartimenti di politica estera dei paesi dell'Asia centrale tenutasi presso il sito CISC SIS in Tagikistan.
ECONOMIA E LAVORO
Imprenditoria femminile: Mise, 200 milioni per misure Imprese ON e Smart&Start
Il Ministero dello sviluppo economico ha rifinanziato con 200 milioni di euro le misure agevolative a sostegno dell’imprenditoria femminile
ITALIA IN CRISI
Nasce il gruppo in Senato dal nome Cal – Pc – Idv
Al Senato si è ufficialmente costituito il gruppo di opposizione denominato CAL (Costituzione Ambiente Lavoro) - PC (Partito Comunista) - IDV
COMUNITÀ EUROPEA
Sinn Féin vince in Irlanda del Nord, gli inglesi puniscono Johnson
In Irlanda del Nord c'è stata la storica vittoria del Sinn Féin che ha dato uno scossone forte alla politica locale. Perdono gli unionisti
DOLCE VITA
POLITICA
CRONACHE
ESTERI
OPINIONI & ANALISI
Vogliono far morire Julian Assange
La Westminster Magistrates' Court di Londra ha emesso l'ordine formale di estradizione negli Usa per Julian Assange, fondatore di Wikileaks. Ora, salvo un ricorso con pochissime possibilità di successo presso l'Alta Corte, spetterà al ministro degli Interni, Priti Patel, dare il suo via libera finale al trasferimento di Assange negli Stati Uniti, dove rischia una condanna fino a 175 anni di carcere per aver contribuito a diffondere documenti riservati su crimini di guerra commessi dalla forze statunitensi durante le guerre d'occupazione in Iraq e Afghanistan