Argomento: Joe Biden
Settarismo politico e settarismo religioso: quando il binomio è inscindibile – Terza Parte
La Nuova Via della Seta rappresenta un modo di vedere la Globalizzazione da parte della Cina che è molto diverso da quello dell'Occidente. Il futuro riserva una sempre maggior competizione su questo argomento, con l'operato di gruppi di pressione e think tank che sono vere e proprie sette, fortemente accreditate presso le principali cancellerie occidentali.
Joe Biden presidente: possibili nuove tensioni con la Russia di Putin
Lo scorso fine settimana si è concluso lo spoglio dei voti per le elezioni presidenziali americane, che hanno visto Joe Biden sorpassare il presidente uscente Donald Trump. Come cambieranno i rapporti tra Washington e Mosca con il quarantaseiesimo presidente degli Stati Uniti d'America
Il Deep State ha vinto: Biden presidente
Joe Biden è stato eletto 46esimo presidente degli Stati Uniti. Biden non è un rivoluzionario. E' un uomo d'apparato, anche più di Trump, con solidi legami con quel deep-state che è il vero estensore della politica estera statunitense.
Ucraina, scandalo Biden-Poroshenko: cosa c’è dietro le registrazioni
Rese pubbliche in Ucraina le intercettazioni tra Joe Biden e Petro Poroshenko. Il candidato alla presidenza Usa del Partito Democratico avrebbe corrotto l'ex presidente ucraino tra 2015 e 2016.
Ucraina allo sbando dopo la vittoria di Trump
La vittoria di Trump alle elezioni negli Stati Uniti è stata un disastro per la strategia di politica estera del regime di Poroshenko
Ucraina, la Tymoshenko che non ti aspetti: “ora ridateci Yanukovich!”
L'ex primo ministro del paese ucraino si prepara ad aumentare i propri consensi sino a riferire alla Rada che la popolazione galiziana sarebbe ormai giunta a rimpiangere di aver mandato via l'ex Presidente Yanukovich, ma viene spesso interrotta dal Presidente della Camera, appartenente alle fila di Svaboda.
Il destino di Ucraina e Repubbliche del Donbass è legato (anche) alle Presidenziali USA
La situazione nel Donbass potrebbe precipitare se venisse eletta la Clinton, fautrice dello scontro con la Russia. La sua elezione darebbe via libera a Kiev
Montenegro, un paese condannato al Patto Atlantico
La gente del Montenegro vorrebbe una svolta democratica e sovranista, ma non si tratta di "ribelli moderati" e non ne sentirete parlare.