Argomento: Afghanistan
Afghanistan, accordo USA-talebani. Ma la guerra è davvero finita?
Dopo la sconfitta in Iraq e Siria, l'ISIS è ora un altro elemento che complica il gioco nell'intricata situazione dell'Afghanistan post-guerra. L'analisi del politologo afghano Hassan Andish.
Afghanistan: il ruolo storico della Russia nella ricerca di una soluzione di pace
Prosegue il lavoro diplomatico della Russia in Afghanistan. Mosca ha intenzione di avviare trattative di pace importanti tra le forze democratiche del paese e i talebani.
Terrorismo: adesso l’ISIS si prende l’Afghanistan?
Dopo essere stato debellato (o quasi) dalla Siria, i terroristi islamici dell'ISIS potrebbero penetrare in Asia Centrale. A ridosso della zona di influenza russa potrebbe nascere un nuovo conflitto diplomatico tra Mosca e Washington, proprio in Afghanistan come negli anni '80.
Russia: esercitazioni militari con Cina e India in risposta alla NATO
La Russia, dopo il ritiro degli Usa dal Trattato missilistico INF, risponde alle esercitazioni della NATO in Europa dell'est. Collaborazione con Cina e India per la lotta al terrorismo internazionale
Kashmir: storia di una guerra dimenticata
L'odierna crisi fra India e Pakistan per il controllo della regione del Kashmir ha una lunga storia, frutto innanzitutto dell'arbitraria suddivisione dei confini post-coloniale avvenuta nel 1947, allorché gli inglesi frettolosamente abbandonarono la loro colonia. Già allora scaturirono enormi drammi, rimasti nella memoria collettiva e che nutrono gli odierni ed opposti nazionalismi. Su questa contrapposizione prospera, oggi, anche il fenomeno del terrorismo di matrice islamica.
Trump annuncia il ritiro delle truppe dalla Siria
ll presidente statunitense Donald Trump ha ordinato il rientro delle truppe statunitensi stanziate in Siria, ritenendo di aver sconfitto Daesh. La decisione di riportare a casa i duemila soldati dispiegati nella zona orientale del paese, ha evidenziato delle spaccature non solo con gli oppositori ma anche all'interno della stessa amministrazione del tycoon.
A diciassette anni dall’attentato, l’11 Settembre resta un mistero irrisolto
A diciassette anni dall'attentato dell'11 Settembre a Manhattan la verità fa ancora troppa fatica ad emergere. Chi era il vero mandante degli attentati e che interesse aveva Osama bin Laden ad attaccare un paese che aveva finanziato la lotta dei mujaheddin in Afghanistan?
McCain è morto. Dalla prigionia in Vietnam alla guerra ad Assad e a Trump
John McCain, senatore americano repubblicano, è morto. Da tempo malato, a causa di un tumore al cervello, nei giorni scorsi era arrivata la morte cerebrale
Morto Kofi Annan, fu per due volte segretario generale dell’ONU
E' morto oggi Kofi Annan, Segretario Generale dell'ONU negli anni forse più duri che seguirono all'implosione dell'ordine bipolare e al crollo dell'Unione Sovietica, quando in tutto il mondo fiorirono numerosi conflitti irresolvibili.
Lotta al terrorismo: i possibili nuovi scenari ISIS
Secondo gli esperti, dopo la rottura dell'assedio di Deir ez-Zor, l'ISIS ha i giorni contati. Ma il terrorismo di matrice islamica potrebbe creare nuove basi nel mondo.