Argomento: ambiente
Casa green: ecco come rendere la tua abitazione più sostenibile
La casa nella quale abitiamo costituisce il primo passo per una cultura green rispettosa dell'ambiente. Ecco come ottenere un'abitazione ecosostenibile.
Climate Strike: la recita scolastica del globalismo nell’ombra
Lo "sciopero globale" dei giovani contro l'inquinamento non è affatto spontaneo: ancora una volta, si tratta di una manovra tattica in una logica di scontro fra poteri. Ma non solo.
Automobili, in Italia emissioni di CO2 ridotte del 22% negli ultimi 10 anni
L'Italia è il paese che inquina meno nel settore automobilistico, ma molti italiani usano ancora auto obsolete, ad alto impatto ambientale: le soluzioni.
Bonus verde per giardini e aree condominiali: tutto quello che si deve sapere
Entro il 31 dicembre 2018 sarà possibile usufruire del bonus verde anche per giardi e spazi condominiali: quali sono le condizioni?
Andrea Fais, direttore di “Scenari Internazionali”: “Relazioni fra Italia e Cina solide, ma il nostro paese è in ritardo”
In occasione dell'uscita del nono numero di "Scenari Internazionali - Rivista di Affari Globali" dal titolo "Le riforme della nuova era", e dedicato all'ambiziosa politica di riforme varata da Xi Jinping in Cina, abbiamo deciso d'intervistarne il direttore Andrea Fais. Quali sono le mosse della Cina nello scacchiere mondiale ed in particolare in quello europeo? E, soprattutto, qual è lo stato di salute dei rapporti fra la Cina ed il nostro paese?
Italiani sempre più ecologici: i nuovi trend green
Aumento esponenziale del consumo dei prodotti green in Italia. Sempre più italiani scelgono prodotti ecosostenibili e dichiarano di desiderare un'abitazione costruita secondo principi ecologici.
Storia dell’ILVA di Taranto: tra cattiva industria e cattiva politica
La storia dell'ILVA di Taranto è un argomento decisamente molto complesso da affrontare, da qualunque parte lo si voglia osservare. In troppi hanno recitato sul palcoscenico della più grande acciaieria d'Europa, non sempre mossi da nobili intenzioni.
Siracusa: sequestrati tre impianti petrolchimici, indagati i vertici
Colpito il polo petrolchimico di Siracusa: il GIP di Siracusa ha disposto il sequestro preventivo degli impianti industriali Esso, Isab Nord e Isab Sud.
G20: raggiunto accordo sul commercio. Intesa sui migranti. Sul clima avanti senza gli Stati Uniti
Amburgo: dopo gli scontri, torna la calma. Grande soddisfazione di Vladimir Putin e Donald Trump per l'esito del G20. Poco soddisfatto Paolo Gentiloni.
Cina: grande soddisfazione per la tavola rotonda “1+6”
Alla conferenza "1+6" la Cina e le principali organizzazioni internazionali hanno raggiunto importanti conclusioni ed impegni per il futuro.