Argomento: America Latina
Gabriel Boric eletto presidente del Cile
Svolta in Cile: vince Gabriel Boric. Con quasi 5 milioni di voti, è il candidato presidenziale più votato nella storia contemporanea del Cile
Come la Chiesa Cattolica guarda al fenomeno delle sette in Italia
La Chiesa Cattolica non ha certamente un comportamento univoco di fronte a tutte le varie sette esistenti in Italia. Alcune le contrasta apertamente, altre le ignora ed altre ancora... le tollera.
5 marzo 2013: quando il cuore di Hugo Chavez smise di battere
Il 5 marzo 2013 moriva Hugo Chavez, creatore della Rivoluzione Bolivariana. La notizia suscitò una forte emozione in tutto il mondo, soprattutto fra i suoi sostenitori.
Rodrigo do Val Ferreira: “Gli Stati Uniti hanno perso il prestigio economico e politico dal 2008”
Vi proponiamo l'intervista a Rodrigo do Val Ferreira, partner dell'associazione di consulenti aziendali ALA Holding Group e consulente per le relazioni governative brasiliano. Le tematiche che abbiamo toccato in questa intervista vanno dall'attuale situazione socio-politica dell'America Latina all'influenza degli USA nel continente alle relazioni con la Cina e la Russia.
Malgrado la forte speculazione economica, il Venezuela non intende cedere dinanzi ai suoi nemici
La situazione del Venezuela, coi boicottaggi politici ed economici dell'opposizione, appare difficile, ma si comincia a vedere la luce in fondo al tunnel.
Maradona: “Putin è un fenomeno in grado di portare la pace nel Mondo”
"Insieme a Morales e a Ortega, Putin rappresenta il gota dei leader politici", ha dichiarato Maradona. "E' un uomo che può portare la pace in questo mondo"
Quella poco conosciuta amicizia fra Cuba e l’Eritrea
Tra Cuba e l'Eritrea esistono numerosi legami, e anche un percorso condiviso insieme. E' una storia poco nota: proviamo a ripercorrerla insieme.
Fidel Castro: in morte del “grande oppositore globale”
La morte di Fidel Castro ha prodotto da una parte manifestazioni di dolore, dall'altra di giubilo. Anche questo ci fa capire chi erano i suoi nemici.
Argentina: il volto oscuro del “Macrismo”
Dopo un anno di Presidenza, si fa sempre più chiaro l'obiettivo di Mauricio Macri: riportare l'Argentina all'epoca di Menem e di De La Rua.
Un complotto contro il governo boliviano?
Il presidente boliviano Evo Morales sostiene di aver sconfitto un nuovo tentativo di golpe camuffato da protesta sociale.