Argomento: Asia
Filippine: cosa aspettarsi dalla presidenza di Bongbong Marcos?
L'elezione di Bongbong Marcos rappresenta al momento la soluzione migliore per arginare l’imperialismo statunitense nell'Asia sud-orientale
Il Presidente kazako partecipa al Congresso straordinario del partito Amanat
Kazakistan: Il 1° marzo 2022 in modalità on-line si è svolto il Congresso straordinario del partito al potere. Il presidente Tokayev ha partecipato
Giochi olimpici invernali di Pechino: inclusivi, verdi e sostenibili
Vi proponiamo un dettagliato report dell'incontro dell'11 gennaio sui Giochi Olimpici Invernali di Pechino, che partiranno il 4 febbraio
Cina e Russia contro le interferenze in Asia centrale
I ministri degli Esteri della Russia e della Repubblica Popolare Cinese Sergej Lavrov e Wang Yi hanno discusso della situazione in Kazakistan
Hong Kong: progresso democratico nel quadro di “Un Paese, Due Sistemi”
Le elezioni svoltesi lo scorso 19 dicembre a Hong Kong sono state l’occasione per analizzare l’evoluzione del sistema politico di questo territorio dal periodo coloniale britannico a oggi. L’Ufficio Informazione della Repubblica Popolare Cinese ha pubblicato un libro bianco qui disponibile in traduzione
Il lato oscuro di Adrian Zenz, il “ricercatore” anticinese sullo Xinjiang
Il lato oscuro di Adrien Zenz, l'antropologo tedesco elevato a fonte primaria della campagna propagandistica anticinese degli Stati Uniti sullo Xinjiang
I GANEFO: quando la Cina organizzava le contro-Olimpiadi
Nel 1963 cinesi ed indonesiani organizzano una contro-olimpiade, i GANEFO, che incontrano da subito l'ostracismo del CIO e il doppiogioco sovietico. In Italia l'argomento è tabù, cancellato quasi interamente dalla storiografia sportiva.
Dalla Cina con furore, 3a puntata (Pechino): rievocando ancora i fasti imperiali
Nella terza puntata alla scoperta della Cina si continua a parlare degli antichi fasti imperiali (Parco del tempio del Cielo, Città Proibita, Tempio del Lama) con alcune digressioni sul Tibet e su vecchi e nuovi culti della personalità che affiorano.
Firmato il Memorandum d’Intesa sull’energia tra Italia e Vietnam
È stato firmato giovedì al Ministero dello Sviluppo economico, dal Sottosegretario Andrea Cioffi e dal Ministro dell'Industria e del Commercio del Vietnam Tran Tuan Anh, il Memorandum d'Intesa che ha l'obiettivo di promuovere la cooperazione nel settore energetico.
Accordo UE – Giappone: un’opportunità per le aziende italiane
E' in vigore da ieri l'accordo tra UE e Giappone che consentirà di eliminare subito il 90% dei dazi doganali in un'area di libero scambio che rappresenta circa un terzo del Pil mondiale, con 635 milioni di abitanti