Argomento: azerbaigian
Dichiarazione di Mosca in 43 punti firmata tra Azerbaigian e Russia
Il presidente dell'Azerbaigian Ilham Aliev e il presidente della Russia Vladimir Putin hanno firmato una Dichiarazione sulla cooperazione alleata tra la Repubblica dell'Azerbaigian e la Federazione Russa.
Putin mette in guardia la NATO dal provocare la Russia
Putin ha voluto mettere in guardia le potenze occidentali dal provocare la Russia, affermando che quest’ultima è pronta a prendere tutte le contromisure tecnico-militari per rispondere alle politiche aggressive perpetrate da Washington
Nagorno Karabakh: la replica dell’ambasciatore Ahmadzada
La replica di Mammad Ahmadzada, Ambasciatore dell'Azerbaigian in Italia, all'articolo di E. Vigna sul Nagorno Karabakh dello scorso 29 aprile.
Conte ufficializza il via libera al Tap
Il governo non ostacolerà la realizzazione del Tap, il gasdotto del Corridoio Sud che servirà a portare in Europa il gas estratto in Azerbaigian.
Esplosione in sito di stoccaggio del gas in Austria: qualche riflessione in materia d’energia
L'esplosione dello snodo di distribuzione del gasdotto TAG in Austria ha messo a nudo la debolezza e le deficienze del sistema energetico italiano, che del resto se versa in tali condizioni di vulnerabilità è solo per colpa di una classe politica italiana inconsapevole in toto degli interessi nazionali.
Il Qarabag in Champions: storia ed economia del calcio azero
Squadra della città di Agdam, sita nella regione contesa del Nagorno-Karabakh, il Qarabag porta con se una storia che si intreccia con la geopolitica, una storia da esiliati.
Cos’è il TAP, il gasdotto della discordia
In questo articolo proviamo a tracciare un identikit del TAP, il famoso gasdotto che dovrebbe portare in Italia il gas estratto in Azerbaigian.
Azerbaigian: lunedì scorso a Roma “Dieci storie che potevano essere vere”, spettacolo per ricordare Khojaly
Si è tenuto lo scorso lunedì, a Roma, lo spettacolo "Dieci storie che potevano essere vere...", dedicato a ricordare i fatti di Khojaly, mai dimenticati dall'Azerbagian.
Roma: un concerto di musica classica per commemorare l’indipendenza dell’Azerbaigian
Con un incantevole concerto di musica classica, l'Ambasciata dell'Azerbaigian in Italia ha festeggiato l'anniversario dell'indipendenza del paese.
Nagorno Karabakh: la Russia lavora per la pace
Il ruolo della Russia come mediatore dei conflitti nell'area caucasica, e nella crisi del Nagorno Karabakh in particolare, continua ad essere di assoluta importanza.