Argomento: Cina
Cina: la libertà religiosa nello Xinjiang
Le festività che si sono tenute per la fine del Ramadan dimostrano che lo Xinjiang rispetta e protegge la libertà di credo religioso
Il discorso di Xi Jinping all’apertura del vertice dei BRICS
Il 22 giugno Pechino ha ospitato il BRICS Business Forum, con la partecipazione dei massimi esponenti di Brasile, Russia, India, Cina e Sudafrica
Ministero degli Esteri cinese: “Perseguiamo una filosofia di sviluppo incentrata sulle persone e attribuiamo grande importanza alla protezione dei diritti dei lavoratori”.
Il governo cinese rivendica la protezione dei diritti e degli interessi dei lavoratori e ricorda agli Stati Uniti la tratta degli schiav
Il contesto storico di piazza Tienanmen
La cosiddetta "strage" di Piazza Tienanmen - che non fu vera strage ma piuttosto guerriglia urbana tra manifestanti e forze armate - è l'arma mediatica principale che, a distanza di trentatré anni dagli eventi, i media statunitensi e britannici utilizzano, seguiti acriticamente dal circuito mainstream dell'Europa continentale, per ricordare all'opinione pubblica che il nostro, malgrado tutto, è ancora il migliore dei mondi possibili.
Comprendere la trasformazione digitale della Cina
La logica centrale della trasformazione digitale consiste nell’utilizzare le risorse di dati all’interno e all’esterno di un’organizzazione o di un Paese per risolvere problemi reali e creare valore per la società. È così che si conquista il futuro.
Lo stato della pandemia nella Corea Popolare
La Corea Popolare ha dimostrato di essere in grado di dare una risposta risoluta all'emergenza causata dalla pandemia con l'aiuto del popolo
L’ascesa dell’industria cinese delle telecomunicazioni
La Cina è riuscita a rompere l’egemonia occidentale e diventare leader globale nelle telecomunicazioni. Thorsten Jelinek spiega come
Il principio di “una sola Cina” è il fondamento della pace nello Stretto di Taiwan
Il principio di “una sola Cina” è stato il fondamento delle relazioni Cina-USA, nonché della pace e della stabilità nello Stretto di Taiwan
Wang Wenbin: “Cina e Russia continueranno a sostenere il vero multilateralismo”
Wang Wenbin ha affermato che la Cina apprezza la dichiarazione di Lavrov e che Cina e Russia sono partner di cooperazione strategica globale
Il primo ministro del Vietnam compie una lunga visita diplomatica negli Stati Uniti
Il primo ministro Phạm Minh Chính ha guidato la delegazione diplomatica del Vietnam che ha soggiornato negli Stati Uniti dall’11 al 17 maggio