Argomento: corea del nord
Dalla Cina con furore, 13a puntata (Yanji): alla scoperta della minoranza coreana in Cina
Nella tredicesima puntata del nostro viaggio ci rechiamo a Yanji, il capoluogo della Prefettura Autonoma Coreana di Yanbian, la principale sede della folta minoranza coreana nella Repubblica Popolare Cinese.
Dalla Cina con furore, 12a puntata (Changbai Shan): un giorno in Paradiso
Nella dodicesima puntata del nostro viaggio alla scoperta della Cina parliamo del Changbai Shan, una delle mete più fascinose della Manciuria, il luogo sacro per eccellenza sia per i coreani (sia del Nord che del Sud) che per la locale popolazione di origine Manciù.
Prima di diventare “Chollima”: gli sportivi di Kim Il-Sung ai Festival Mondiale della Gioventù 1947, 1949 e 1951
Negli anni immediatamente successivi alla Seconda guerra mondiale e prima della fine della Guerra di Corea, la nazionale nordcoreana di calcio e pallacanestro è stata protagonista ai tornei del Festival Mondiale della Gioventù, raccogliendo ottimi risultati.
Dalla Cina con furore, 11a puntata (Ji’an): sulle montagne lungo il confine sino-coreano
Nell'undicesima puntata del nostro viaggio alla scoperta della Cina torniamo ad osservare da vicino il confine con la vicina Corea del Nord, in serata dopo un massacrante viaggio in bus si giunge ai piedi del Changbai Shan, una delle principali attrazioni della Cina Nordorientale.
Qui Pyongyang: uno sguardo alla Corea del Nord che non ci raccontano
La Corea del Nord è ben altro che un regime con l'ossessione del nucleare, così come viene spesso dipinto dai media occidentali: cronaca di un paese normale
I GANEFO: quando la Cina organizzava le contro-Olimpiadi
Nel 1963 cinesi ed indonesiani organizzano una contro-olimpiade, i GANEFO, che incontrano da subito l'ostracismo del CIO e il doppiogioco sovietico. In Italia l'argomento è tabù, cancellato quasi interamente dalla storiografia sportiva.
Dalla Cina con furore, 8a puntata: si sconfina alla scoperta della Corea del Nord (2a parte)
Nell'ottava puntata del nostro viaggio alla scoperta della Cina ripercorriamo la seconda parte della gita in giornata in Corea del Nord nella città di confine di Sinuiju: in questo secondo approfondimento sfateremo un po' di luoghi comuni e dicerie che in Occidente si sente dire sul paese retto da Kim Jong Un.
Dalla Cina con furore, 7a puntata: si sconfina alla scoperta della Corea del Nord (1a parte)
Nella settima puntata del nostro viaggio alla scoperta della Cina sconfiniamo un attimo nella vicina Corea del Nord per visitare la città di Sinuiju, che sta proprio di fronte alla città cinese di Dandong, e scoprire un mondo così distante dal nostro ma anche molto diverso da come viene dipinto in Occidente.
Dalla Cina con furore, 5a puntata (Dalian): un circondario che pullula di storia
Quinta puntata all'insegna della storia della Manciura, poi tappa nella città di Dandong, punto di contatto più vicino tra Cina e Nord Corea.
Putin al Financial Times: “Il liberalismo moderno è obsoleto”
Il presidente della Federazione Russa Vladimir Putin ha rilasciato una lunga intervista al Financial Times: dalla guerra in Siria ai rapporti con Trump. Le dichiarazioni raccolte da l'Opinione Pubblica.