Argomento: corleonesi
Claudio Domino, uno dei tanti bambini innocenti assassinati da Cosa Nostra
Il 1986 è un anno difficile per Cosa Nostra, è in corso il maxiprocesso istruito dal pool antimafia, tuttavia non ha nessuna pietà per Claudio Domino, bambino di 11 anni del quartiere San Lorenzo di Palermo. A distanza di trentatré anni non si conosce ancora il motivo per il quale è stato assassinato.
La Corte Europea approva il ricorso del figlio di Provenzano
La Corte Europea dà ragione al figlio di Bernardo Provenzano sul 41 bis. L'ira di Salvini e Di Maio: decidiamo noi italiani, non loro.
In ricordo di Paolo Giaccone, il medico che non ha chinato il capo dinanzi alla malavita
Paolo Giaccone, medico legale di Palermo, pagò a caro prezzo l'aver giurato guerra alla Mafia siciliana. Morì l'11 agosto del 1982, ucciso da tre sicari di Cosa Nostra.
Mario Francese, la Mafia non uccide solo d’estate…
Mario Francese fu l'unico giornalista ad aver intervistato la moglie di Riina, Antonietta Bagarella. Si occupava degli appalti della Sicilia degli anni '70, in particolar modo della Diga Garcia, che era diventata un affare per i Corleonesi. Venne assassinato da Cosa Nostra il 26 gennaio del 1979.
Prima di Falcone e Borsellino: la lotta antimafia di Cesare Terranova
Militante del PCI, con il quale ha svolto due mandati parlamentari, il giudice Terranova fu un antesignano della lotta alla Mafia corleonese. Fu l'accusa al processo contro Luciano Liggio e i suoi affiliati nel processo di Bari nel 1969. Ma Cosa Nostra non glielo perdona e chiude con lui i conti tragicamente, dieci anni più tardi...