Argomento: coronavirus
Eritrea, un anno da capire: come rimediare?
Torniamo a parlare di Eritrea a distanza di molto tempo, ma con buone motivazioni. Alcuni temi, come il Coronavirus o le politiche in materia religiosa, hanno infatti destato anche nel nostro paese importanti polemiche: è bene, in tal senso, inquadrare i fatti ricollocandoli nella loro giusta dimensione.
Coronavirus: In Russia la vita procede senza allarmismi
In Russia non si lasciano andare a psicosi ed allarmismi. Tuttavia hanno leggi molto rigide che stabiliscono gli ingressi nel loro territorio, che le hanno permesso di controllare il fenomeno, nonostante il lungo confine con la Cina. Nessuna conseguenza nei confronti dell'Italia.
Coronavirus: Coprifuoco sull’Italia. Salgono a sette le vittime
Coronavirus: l'Italia è sotto il coprifuoco del governo. Attività pubbliche sospese, aumentano le vittime: cinque. Scuole chiuse in sei regioni, psicosi nei supermarket e mascherine a ruba.
Coronavirus: Coprifuoco sul Nord Italia. Contagiati a quota 150, infetti in cinque regioni. Tre le vittime. Austria blocca treni dall’Italia
Il governo Conte mette in Quarantena le località colpite dal Coronavirus. Sospese le attività pubbliche per due settimane nelle città contagiate. Terza vittima a Cremona, era una donna di 68 anni. Primo contagiato anche a Milano. Duomo chiuso al pubblico, scuole chiuse in sei regioni. Conte: "non ci aspettavamo picco improvviso, ma siamo pronti"
Coronavirus: è anche un problema di sovranità
Non sono mancate le polemiche da quando è stato individuato in Italia il primo caso di Coronavirus. Il 38enne lodigiano, che per giorni ha presentato i sintomi dell'influenza, ha costretto alla quarantena dieci cittadini italiani del piccolo paese lombardo. Il cosiddetto paziente 1 era stato in con...
Il Coronavirus, fra complottismo nei social ed allarmismo nei media
In merito all'epidemia di Coronavirus, partita dalla città cinese di Wuhan, hanno ben presto cominciato a circolare le teorie più singolari, per non dire proprio improbabili. In genere queste situazioni sono un "invito a nozze" per complottisti e seminatori di bufale vari.