Argomento: corte costituzionale
Nuovo Italicum: Grillo e populisti unanimi, “voto subito”. Forza Italia spaccata, Mattarella frena
Alla sentenza della Corte Costituzionale sull'Italicum sono seguite le reazioni dei partiti politici. A parole c'è voglia di andare a votare presto, nei fatti si attende la fine della legislatura e la maturazione delle pensioni per i nuovi parlamentari. Mentre Grillo scrive a Mattarella.
La Consulta ha smontato l'Italicum: ballottaggio illegittimo
La Consulta smonta l’Italicum
I giudici della Consulta hanno dichiarato illegittimi il ballottaggio e le pluricandidature. E' “salvo”, invece, il premio di maggioranza al primo turno.
CGIL e toghe danno le ultime picconate all’articolo 18
La CGIL (e i magistrati) consegnano definitivamente l'articolo 18 all'oblio del precariato del mercato del lavoro contemporaneo, nel quale i diritti del lavoratore sono soltanto un ricordo.
Brogli in Austria: si torna al voto
La Corte Costituzionale austriaca ha riscontrato irregolarità nelle recenti elezioni presidenziali austriache: sono state certificate irregolarità in 94 dei 117 distretti elettorali per un totale di 78 mila schede scrutinate non correttamente. Più del doppio dei voti che decisero l’esito finale. A settembre il popolo austriaco sarà chiamato nuovamente a pronunciarsi.
La Severino non spaventa più De Luca
Assolto “perché il fatto non sussiste”. Vincenzo De Luca, governatore della Campania, può tirare un sospiro di sollievo dopo mesi a dir poco tribolati. L'ex sindaco è uscito indenne dal processo d'appello per la nomina di un project manager nell'ambito di un progetto per la costruzione di un termova...