Argomento: Emanuela Orlandi
Emanuela Orlandi, svolta nel Vaticano: aperte le indagini dopo 36 anni
Dopo quasi 36 anni il Vaticano apre le indagini sul caso Emanuela Orlandi, scomparsa nelle mura vaticane il 22 giugno del 1983. Papa Francesco rilancia la lotta alla pedofilia.
Roma: le ossa ritrovate nella Nunziatura non sono di Emanuela Orlandi e Mirella Gregori
Secondo gli ultimi esami, le ossa rinvenute alcune settimane fa nella Nunziatura Apostolica di Roma non apparterrebbero a Mirella Gregori ed Emanuela Orlandi, le due adolescenti misteriosamente scomparse 35 anni fa, ma potrebbero addirittura risalire a più di cent'anni fa. Tuttavia nuovi esami verranno svolti, dal DNA al carbonio 14, per giungere a risultati definitivi.
Emanuela Orlandi, Mirella Gregori, e tutte le scomparse del Vaticano: da Roma nuove scoperte
Alla Nunziatura Apostolica di Roma sono stati ritrovati dei resti umani, e la cosa ha subito fatto pensare alla misteriosa scomparsa di Emanuela Orlandi e di Mirella Gregori, due ragazze minorenne scomparse nel 1983 in un momento di forti convulsioni in seno alle gerarchie vaticane.
Emanuela Orlandi: 34 anni di mistero. Tra complotti, politica, criminalità e riti esoterici uno dei grandi casi irrisolti del nostro paese
Tra misteri, inchieste, complotti e false indagini. Dopo 34 anni, dove è la verità su Emanuela Orlandi?