Argomento: Eritrea
Eritrea, 8 Febbraio 1990: inizia l’Operazione Fenkil
Dall'8 all'10 Febbraio 1990 avvenne l'Operazione Fenkil, che portò alla liberazione da parte dei combattenti eritrei del FPLE della città di Massawa, sottratta così al dominio del DERG etiopico e di Menghistu.
Tigray: TPLF in rotta, l’esercito etiopico libera la città di Mekele
In Etiopia, con la liberazione di Mekele da parte delle forze governative, il TPLF perde il controllo del Tigray e soprattutto esce dalla scena politica etiopica.
Etiopia: dal Tigray missili del TPLF contro la capitale eritrea Asmara
Pochi giorni fa, il 14 novembre, dal Tigray il TPLF, in lotta sempre più aperta col governo etiopico, ha lanciato dei missili anche su Asmara, capitale dell'Eritrea. Non è una semplice e casuale rappresaglia, ma bensì un disperato tentativo da parte del TPLF d'internazionalizzare a proprio vantaggio il conflitto prima d'essere completamente debellato dal governo di Addis Abeba. L'Eritrea, dal canto suo, farà di tutto per non cedere alle provocazioni.
Etiopia: tra governo centrale e autorità del Tigray è stato superato il punto di non ritorno
In Etiopia, la crisi in atto nel Tigray rappresenta un punto di non ritorno fra il governo centrale e gli uomini del TPLF. In questo momento, il premier Abiy Ahmed ha pochi davvero preziosi alleati: fra questi, senza dubbio, il presidente eritreo Isaias Afewerki.
La scomparsa di Gotie Tsegai, storica colonna portante della Comunità Eritrea in Italia
Ha colto molti di noi di sorpresa la prematura scomparsa di Gebrekristos Tsegai, per tutti Gotie, storica colonna della Comunità Eritrea in Italia e ormai da tempo suo stimato Presidente.
Chiudono le Scuole Italiane di Asmara: perché, come italiani, dobbiamo scusarci con l’Eritrea
Che dire della negligenza del governo italiano, che ha lasciato chiudere le Scuole Italiane di Asmara dopo anni ed anni di disinteresse del nostro paese verso i doveri che pure a suo tempo aveva sottoscritto con l'Eritrea, proprio in merito alla gestione congiunta di quelle scuole?
Mosca guarda all’Eritrea, in arrivo sei basi russe in Africa
L'Eritrea sarà il primo dei sei paesi africani che ospiterà una base russa. Il rientro della Russia in Africa parte dunque dal Mar Rosso, e sgombra il campo da anni di false notizie sempre tese ad infangare l'Eritrea.
Scuola Italiana di Asmara: un po’ di chiarezza
La vicenda della Scuola Italiana di Asmara ha destato, negli ultimi tempi, stupore e preoccupazione in Italia: davvero è possibile una sua chiusura? In questo articolo cerchiamo di scendere un po' più nel dettaglio.
20 giugno, la Commemorazione dei Martiri Eritrei
Il 20 giugno è la Giornata della Commemorazione dei Martiri Eritrei. Numerosi furono gli uomini e le donne che consacrarono la loro vita alla liberazione del proprio paese, dal 1961 al 1991. Altri ancora morirono nel successivo conflitto del 1998-2000.
Fake News, Diritti Umani e Covid-19: la colpa dell’Eritrea è di “non inginocchiarsi”
E' a dir poco incredibile ciò che, impastando vecchie ed ormai superate questioni sui diritti umani e nuove speculazioni riguardanti il Covid-19, certa stampa e certa politica riescano a fare contro paesi che hanno semplicemente la colpa di "non inginocchiarsi".