Argomento: giornalismo
Sky Sport e la sagra del cattivo gusto
Non ce ne vogliano i colleghi di Sky Sport, ma i passaggi a vuoto collezionati in questa stagione calcistica cominciano ad essere non trascurabili e un campanello di allarme per tutto il giornalismo sportivo italiano. A partire dalla scorsa estate, quando l'acquisto del fuoriclasse Cristiano Ronaldo, trasferitosi dal Real Madrid alla Juventus, è diventato un acquisto più di Sky Sport Italia che non della società bianconera...
Caso Alpi, la Procura chiede l’archiviazione
La Procura di Roma ha chiesto una nuova archiviazione dell'indagine relativa all'omicidio della giornalista Ilaria Alpi e dell'operatore Miran Hrovatin. Fnsi, Usigrai, Cdr Tg3 e Articolo21 avvertono: “Non abbiamo intenzione di archiviare alcunché e chiediamo alla Rai e a tutti i media di tornare a illuminare a giorno questa orrenda pagina della nostra storia”.
Enjoy the silence
Abbiamo scelto le parole di “Enjoy the silence” dei Depeche Mode, per descrivere ciò che è accaduto ieri a Napoli, dove una studentessa universitaria ha compiuto un gesto estremo. Il mondo dell'informazione ha esposto ad un'inutile e crudele pubblicità i familiari e i parenti già provati da un così forte dolore.
De Luca attacca Fanpage, Grasso e Di Maio. Durissime le loro repliche
Il governatore della Campania, Vincenzo De Luca, affida ad un video istituzionale su Fb la sua durissima replica dopo l'inchiesta in cui è coinvolto il figlio Roberto. De Luca parla di una "campagna di aggressione mediatica pseudo-giornalistica" e di una "operazione camorristica e squadristica". Attacco a Luigi Di Maio.
La Russia, gli Usa e le Fake News: come Obama ha messo sotto scacco Trump e l’Occidente
La guerra fredda dell'informazione tra Mosca e Washington persevera, dopo le accuse e i sospetti lanciati Barack Obama, dopo la sconfitta dei Clinton alle presidenziali del 2016. È notizia di stamattina, che i russi hanno bollato come "agenti stranieri" nove media americani, tra i quali Radio Americ...
Il 23 settembre 1985 moriva Giancarlo Siani. Il giornalista che ha sfidato la Camorra
Il giovane cronista, morto a soli 26 anni, con le sue inchieste e denunce ha cercato di svelare i rapporti tra la criminalità e la politica. Ma a 32 anni di distanza aleggia ancora il mistero sulla sua morte.
Khaled G. Alkhateb: vittima dell’ISIS e della miopia del giornalismo mainstream
Domenica 30 Luglio nei pressi della provincia di Homs vicino al villaggio di Al-Sukhna, è caduto il giovane corrispondente di Russia Today Arabic, Khaled G. Alkhateb, aggregato all'esercito siriano. Il corrispondente ha sacrificato la sua giovane vita per combattere la disinformazione strategica della stampa generalista occidentale e dei media qaedisti.
Roma, il Premio Internazionale Pushkin celebra la popolarità della cultura russa in Italia
Il 20 giugno presso il Campidoglio si svolgerà la seconda edizione del "Premio Internazionale Pushkin", premio che valorizza la vicinanza tra la cultura russa e quella italiana.
Stop carcere per i cronisti e querele temerarie: Fnsi in piazza
Domani, giovedì 24 novembre, dalle 10.30 alle 12, la Federazione nazionale della stampa italiana sarà in piazza delle Cinque Lune, a Roma, per chiedere alle istituzioni che vengano finalmente approvati sia il provvedimento che abroga il carcere per i cronisti, sia una norma che ponga un argine alle ...
La grande porcata
La legge presentata dalla commissione giustizia del Senato mette a repentaglio il diritto di informazione.