Argomento: Governo Gentiloni
Migranti: per l’UE l’Italia “è eroica”. Paolo Gentiloni: “Aiuti concreti”. Allo studio il blocco dei porti italiani
L'Italia s'appella all'UE, chiedendo di non essere lasciata sola ad affrontare il fenomeno migratorio. Ma finora da Bruxelles sono giunte solo belle parole.
Arriva il CETA: Coldiretti lancia l’allarme
Con il CETA, i governi democraticamente eletti dai cittadini potranno essere citati in giudizio se le loro decisioni ledono gli interessi di aziende private. Protesta la Coldiretti: "Il Ceta uccide il grano duro italiano.
Vaccini: due i motivi del decreto legge Lorenzin. Il dott. Gilles Gallizzi a l’Opinione Pubblica
Non si placano le polemiche per il decreto Lorenzin che introduce l'obbligo per i ragazzi da 0 a 16 di sottoporsi a ben dodici vaccini, otto in più previsti dall'attuale legislazione (aggiunti sieri contro meningite, morbillo, varicella, etc.). Proteste delle associazioni di genitori, radiato il medico antivaccini Dario Miedico, che insieme all'altro antivaccinista radiato, Gava annuncia battaglia in tribunale, ma i medici sono con il Ministro. Polemiche anche dalla politica, dove l'on. Zaccagnini (MDP) etichetta il decreto come "fascismo sanitario". La nostra testata ha posto alcune domande al Dott. Gilles Gallizzi, Medico Chirurgo dell'Ordine dei Medici di Roma e collaboratore de l'Opinione Pubblica.
Soldi alla NATO: Trump batte cassa, Gentiloni obbedisce, Di Stefano attacca
Trump ha chiesto al premier Gentiloni di aumentare i contributi alla Nato. Il ministro della Difesa Pinotti ha garantito il mantenimento degli impegni.
Referendum sul piano per Alitalia: prevale il “no”
L'accordo per Alitalia, è stato bocciato dalla maggioranza dei dipendenti. Su oltre 11mila dipendenti chiamati alle urne, i votanti sono stati 10.101.
Cos’è il TAP, il gasdotto della discordia
In questo articolo proviamo a tracciare un identikit del TAP, il famoso gasdotto che dovrebbe portare in Italia il gas estratto in Azerbaigian.
Gentiloni abolisce i voucher e (forse) salta il fosso dei referendum
Gentiloni ha preferito evitare l’insidia referendaria: “l'Italia non ha bisogno di una campagna elettorale su temi come questi”.
Il Movimento democratici e progressisti approda in aula
Il Movimento democratici e progressisti, lanciato da Roberto Speranza, Enrico Rossi e Arturo Scotto, potrà contare su 37 deputati e 14 senatori.
Bertolaso bacchetta Errani e Curcio e si gode la “rivincita”
Otto anni e le palesi inefficienze dei governi dei governi Renzi e Gentiloni, per prendersi l'attesa rivincita. Guido Bertolaso ha atteso i suoi detrattori alla prova dei fatti e oggi che tutti sono costretti a rivalutare il suo sistema di interventi e il “modello L’Aquila”, pensato insieme all'ex p...
Al Consiglio Europeo Gentiloni come Renzi, ma è poco credibile
Gentiloni prova a criticare l'Unione Europea al Consiglio degli Stati Membri a Bruxelles, ma la sua azione è poco efficace.