Argomento: governo
Nasce il gruppo in Senato dal nome Cal – Pc – Idv
Al Senato si è ufficialmente costituito il gruppo di opposizione denominato CAL (Costituzione Ambiente Lavoro) - PC (Partito Comunista) - IDV
Decreto reclutamento, Di Meglio (GILDA): “Umiliante per docenti e Parlamento”
Rino Di Meglio (GILDA) boccia il Decreto-legge 36 riguardante la riforma del reclutamento e della formazione dei docenti: “È umiliante”
Fnsi e precari dal ministro Orlando: “Necessarie azioni forti di contrasto al precariato”
Una delegazione di giornalisti precari di alcune testate, insieme alla Fnsi, è stata ricevuta ieri dal ministro del Lavoro, Andrea Orlando
Giuseppe Conte, l’uomo del penultimatum
Il Conte di lotta di appena 24 ore fa, è stato sostituito dal Conte di governo di oggi. La farsa dello strappo sulle spese militari, è stata solo l’ennesima giravolta di un partito allo sbando e senza più identità
L’Ambasciata Russa manda un messaggio di amicizia agli italiani
Pubblichiamo il messaggio che L'Ambasciata della Federazione russa in Italia ha diffuso oggi sui suoi canali social
Codacons: “Monitorare i prezzi dei carburanti”
Il prezzo medio della benzina, per effetto del taglio alle accise, deve scendere alla pompa di 30,5 centesimi di euro. Il Codacons vigila.
Cabras (Alternativa): “Si possono scegliere i pomodori da lanciarvi”
Il deputato Pino Cabras demolisce Draghi con un durissimo post su Facebook, evidenziando le contraddizioni sempre più gravi del Dpcm firmato
Amnesty International Italia sulle misure adottate dal governo per combattere il covid-19
Amnesty International Italia sollecita il governo a rispettare i principi di legittimità, necessità, proporzionalità e non discriminazione
L’abuso di potere del governo Draghi
Il governo Draghi continua ad imporre limitazioni ai diritti fondamentali sulla base della stessa irrazionalità che ci ha portato fino a qui
Il Governo vara il “super green pass” all’unanimità
Il governo Draghi, con l'appoggio unanime di tutte le forze che lo compongono e sostengono nelle due Camere, nella giornata di ieri ha approvato il nuovo decreto che introduce il super green pass, con un regime separato per chi è vaccinato o guarito e chi invece ha scelto di non vaccinarsi, precludendogli la possibilità di accedere alle attività ricreative. Il provvedimento entrerà in vigore il 6 dicembre e sarà valido fino al 15 gennaio 2022. Un arco temporale relativamente breve, presumibilmente soggetto a proroghe, come avviene sistematicamente da quasi due anni per tutte le misure inizialmente presentate come transitorie.