Argomento: governo
Il decreto sicurezza bis è legge
Il decreto sicurezza bis è legge. Il Senato ha approvato la conversione del decreto, su cui il governo aveva posto la fiducia. Poche defezioni nel M5s
Tutela del “made in Italy”: Maria Laura Paxia (M5s) chiarisce
Maria Laura Paxia (M5s) ha scelto i social per dire la sua sul contestato emendamento al Decreto crescita che ha messo in allarme Coldiretti e fatto intervenire il ministro delle Politiche agricole, Gian Marco Centinaio (Lega).
Lega e M5s “ridisegnano” Bankitalia
Lega e Movimento 5 stelle hanno presentato in Senato un progetto di legge che modifica radicalmente le regole di nomina dei vertici di Banca d'Italia
Il decreto Sblocca Cantieri diventa legge
Lo 'Sblocca Cantieri' diventa legge. Il decreto legge è stato approvato dalla Camera con 259 voti favorevoli. I contrari sono stati 75, gli astenuti invece 45.
Conte bacchetta gli alleati e chiede chiarezza e coesione
Il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, ha rivolto un ultimatum ai suoi vice, Luigi Di Maio e Matteo Salvini, leader del Movimento 5 Stelle e Lega. Conte si è detto pronto a rimettere il suo mandato in caso di una mancata presa di posizione chiara e netta dei due leader che faccia uscire il governo dalla fase di stallo in cui si trova da aspettative
La Camera approva il taglio dei parlamentari
La Camera ha approvato senza modifiche il disegno di legge costituzionale per il taglio dei parlamentari. I sì in totale sono stati 310 (M5s, Lega, Fi e Fdi), i no 107 (Pd, Leu, +Europa, Civica Popolare), gli astenuti 5 (Nci).
Armando Siri è fuori dal governo
Il Consiglio dei Ministri, sentito dal Presidente Giuseppe Conte in ordine alla proposta di revoca della nomina del sen. Armando Siri a Sottosegretario di Stato, ne ha preso atto, confermando piena fiducia nell'operato del Presidente del Consiglio e ribadendo che la “presunzione di non colpevolezza” è un principio cardine del nostro ordinamento giuridico
L’Italia è fuori dalla recessione: nel primo trimestre Pil +0,2%
L'Italia è fuori dalla recessione. Nel primo trimestre dell'anno il Pil italiano è cresciuto dello 0,2% rispetto ai tre mesi precedenti.
Gli sconfitti del 4 marzo si diano pace: il governo non cadrà
L'ipotesi di un ritorno anticipato alle urne, tanto cara alle opposizioni, ci appare improbabile. Salvini e Di Maio sono astuti e valutano bene certi numeri
La Camera dei Deputati ha approvato il “Codice rosso”
La Camera ha approvato il “Codice rosso” con 380 voti favorevoli e nessun contrario. Gli astenuti sono stati 92 di PD e LeU. Il testo passa ora al Senato