Argomento: Iran
Mondiali 2018, 1° turno: il mondiale dell’equilibrio
La prima settimana della Coppa del Mondo in Russia ha mostrato tanto equilibrio, grandi fasi difensive ma poco o scarso peso offensivo. Cristiano Ronaldo e Harry Kane grandi protagonisti di questo inizio di torneo.
Mondiali, giornata 1: bocciati e promossi
I bocciati e i promossi di queste prime sedici gare mondiali
Mondiali 2018: i pronostici della nostra redazione
Spagna, Brasile, Argentina e Germania fra le favoritissime, Belgio la delusione, Panama la squadra materasso. Neymar la stella. A poche ore dal via al Mondiale russo, la nostra redazione sportiva dà i suoi pronostici.
Iran: pronti a riprendere l’arricchimento dell’uranio in caso di fallimento dell’accordo 5+1
Dopo l'uscita degli Stati Uniti di Trump dall'accordo sul nucleare con l'Iran firmato nel 2015, Teheran si dichiara pronta ad ogni eventualità ed annuncia la sua intenzione di riavviare in grande stile il programma nucleare, le cui infrastrutture necessarie erano del resto rimaste finora intatte.
Iraq: la coalizione di Muqtada al-Sadr vince le elezioni
In Iraq le elezioni sono state vinte dal predicatore sciita Muqtada al-Sadr, fondatore delle milizie del Mahdi ed ispiratore di un cartello "anti-corruzione", composto da ultraconservatori e comunisti. Pesante sconfitta per il premier uscente Haidar al-Abadi, che si è detto pronto "a collaborare con i vincitori".
Iran o Corea del Nord, la strategia di Trump è sempre la stessa
Che si tratti di Corea del Nord o di Iran, la strategia di Trump è sempre la stessa: un attacco diretto e frontale che finisce per elevare il potere contrattuale dei suoi avversari mettendo poi all'angolo i suoi tradizionali alleati regionali.
Siria: esplosione ad Aleppo, circa venti le vittime
Nella tarda serata del 14 Aprile l'esplosione improvvisa in un campo militare iraniano.
Mosca e Damasco: “attacco chimico di Douma false flag di Londra e Washington”
Mentre Donald Trump sembra voler riconsiderare la minaccia dell'attacco in Siria, la Russia dispiega le forze nel distretto di Douma. Le prove dell'uso di armi chimiche da parte di Assad, tuttavia, non sono mai state fornite. Russia e Siria attaccano: "attacco chimico perpetrato da Londra per causare l'intervento degli Stati Uniti"
Ad Ankara summit tra Putin, Rouhani e Erdogan: Siria al centro del tavolo
Nella sua prima uscita all'estero da quando è stato rieletto per la quarta volta presidente, Vladimir Putin è volato ad Ankara per unire attorno a un tavolo Iran e Turchia per avviare un processo di pace in Siria. Ma la partita per la Russia sembra ancora complicata dopo Afrin.
Siria: il conflitto non è finito, ma l’intelligence italiano guarda già al Dopoguerra
A gennaio i servizi segreti italiani hanno invitato a Roma e incontrato in gran segreto il capo dell'intelligence di Damasco, Ali Mamlouk. La notizia è divenuta pubblica solo oggi e solo parzialmente. L'Occidente si prepara ad un Dopoguerra che vede in Siria Assad indiscutibile vincitore.