Argomento: ISIS
Russia: adesso il Coronavirus è un problema
Nel mese di maggio l'epidemia di Coronavirus in Russia ha subito un'accelerata: la Federazione è fra i primi cinque paesi al mondo per infetti.
Afghanistan, accordo USA-talebani. Ma la guerra è davvero finita?
Dopo la sconfitta in Iraq e Siria, l'ISIS è ora un altro elemento che complica il gioco nell'intricata situazione dell'Afghanistan post-guerra. L'analisi del politologo afghano Hassan Andish.
Siria: il piano di Erdogan
In Siria Erdogan non rinuncia ai propri piani di conquista, mentre circa tre milioni di profughi siriani dalla Turchia sono pronti ad arrivare in Europa, mettendo sotto scacco Bruxelles. Raggiunta intesa con Vladimir Putin per cessate il fuoco a Idlib.
Anche lo Xinjiang diventa cavallo di battaglia per chi difende sette e gruppi discutibili
Anche coloro che spesso difendono sette ed altri gruppi pericolosi per uno Stato mascherandole dietro il rassicurante e più difendibile appellativo di "minoranze religiose perseguitate" adesso, al pari di altri, cominciano a prendere le difese del terrorismo di matrice islamo-fondamentalista nello Xinjiang, chiaramente sempre in funzione anticinese.
Siria: l’implicito ricatto degli Stati Uniti all’Europa
Attorno alla decisione deli Stati Uniti di lasciare campo libero alla Turchia nel Nord della Siria ruotano complessi equilibri internazionali che riguardano sia la Russia di Vladimir Putin che i partner europei della NATO.
Terrorismo: adesso l’ISIS si prende l’Afghanistan?
Dopo essere stato debellato (o quasi) dalla Siria, i terroristi islamici dell'ISIS potrebbero penetrare in Asia Centrale. A ridosso della zona di influenza russa potrebbe nascere un nuovo conflitto diplomatico tra Mosca e Washington, proprio in Afghanistan come negli anni '80.
Russia: esercitazioni militari con Cina e India in risposta alla NATO
La Russia, dopo il ritiro degli Usa dal Trattato missilistico INF, risponde alle esercitazioni della NATO in Europa dell'est. Collaborazione con Cina e India per la lotta al terrorismo internazionale
Pasqua di sangue in Sri Lanka: 290 morti e 500 feriti
Pasqua di sangue in Sri Lanka: 290 morti e 500 feriti. Sette gli attentatori kamikaze che hanno compiuto la strage. E' un messaggio chiaro ai cristiani
Spari ad Utrecht, 3 morti e 5 feriti
Spari ad Utrecht, 3 morti e 5 feriti. Arrestato il killer: si chiama Gokmen Tanis, 37 anni, pluripregiudicato di origini turche. Alcuni testimoni hanno riferito che il killer “è uno del quartiere”, escludendo il movente terroristico. Che non è stato scartato, invece, dagli investigatori.
Siria: Ancora 40mila profughi tenuti in ostaggio dai ribelli
Nel campo di Rukban 40milan siriani sono rimasti bloccati dalla minaccia dei ribelli dell'opposizione moderata. Ad al-Tanf manca la collaborazione tra forze filogovernative e gli Stati Uniti per organizzare i corridoi umanitari.