Argomento: mass media
L’arte della propaganda, fra religione, politica e pandemia
Spesso dietro un'informazione che si presenta come imparziale, soprattutto su temi molto delicati, si nasconde della vera e propria propaganda. Gli attuali scenari geopolitici, a tal proposito, ci forniscono più di un esempio.
La geopolitica delle religioni: guerra informatica e comunicativa (seconda parte)
Il ruolo delle varie religioni, non soltanto quelle tradizionali ma anche i vari "nuovi movimenti religiosi", è diventato oggi sempre più subdolo ed importante nel confronto internazionale fra le varie potenze.
Dai media francesi a quelli italiani, la strumentalizzazione sul Falun Dafa imperversa sempre
Il libero mercato nemico della libera (intesa come vera) informazione? E' quanto ci chiediamo vedendo alcuni esempi, che in ogni caso denotano l'appiattimento culturale dei media italiani a quelli stranieri, chiaramente solo se francesi, inglesi o americani...
Cina: le critiche occidentali allo Xinjiang sono totalmente infondate
Le critiche statunitensi e soprattutto di media ed organizzazioni per i diritti umani occidentali alla Cina, in merito allo Xinjiang, sono decisamente poco credibili. Da che pulpito viene la predica?