Argomento: nato
Cosa sta accadendo a Mariupol?
Pubblichiamo di seguito integralmente quanto ha scritto su Facebook il reporter freelance Maurizio Vezzosi riguardo la situazione a Mariupol
L’ingresso di Finlandia e Svezia nella NATO mina la stabilità europea
L’espansionismo della NATO non si arresta. E' sempre più vicino l’ingresso di Finlandia e Svezia nell’alleanza militare a guida statunitense
La Cina promuove nuove iniziative per la pace e lo sviluppo
Il 6 maggio, l’Università Renmin di Cina, con sede a Pechino, ha organizzato un’iniziativa dal titolo “Ricercare la pace e promuovere lo sviluppo: un dialogo online di think tank globali di 20 Paesi”. All’evento hanno preso personalità politiche ed accademiche di grande prestigio, tra le quali l’ex presidente della Slovenia Danilo Türk (2007-2012). Oltre alla Cina e alla Slovenia, hanno partecipato, tra gli altri, rappresentanti di Francia, Regno Unito, Russia, Azerbaigian, Iran, India, Malaysia, Indonesia, Egitto, Sudafrica, Brasile, Cile, Perù e Canada.
7 maggio 1999: quando la NATO bombardò l’ambasciata cinese a Belgrado
Il 7 maggio 1999 la NATO bombardò l’ambasciata cinese a Belgrado, provocando la morte di tre giornalisti del Paese asiatico, Shao Yunhuan, Xu Xinghu e Zhu Ying
Carlo De Benedetti si smarca dal “partito della guerra”
L'intervista di Carlo De Benedetti al 'Corriere Della Sera', rivela un orientamento diffuso anche tra chi sostiene il Partito democratico
La Cina smentisce le fake news occidentali sulla questione ucraina
Un articolo dell’agenzia stampa Xinhua analizza e smentisce tutte le falsità sulla posizione cinese circa il conflitto in corso in Ucraina
“Disinformazione nucleare”: Maria Zakharova dice la sua
Pubblichiamo l'intervento di Maria Zakharova, portavoce del Ministero degli Esteri della Russia, sulla presunta “minaccia nucleare” di Mosca
Slovenia: sconfitto Janez Janša, vince la nuova lista ecologista di Robert Golob
Slovenia: Janez Janša è stato sconfitto dal “liberalista verde” Robert Golob. Janša era stato tra i maggiori sostenitori europei dell’Ucraina
Il ministero della Difesa russo accusa Stati Uniti e NATO di preparare provocazioni
Il Ministero della Difesa della Federazione Russa ha fatto sapere, in base alle informazioni in suo possesso, che USA e NATO starebbero preparando delle provocazioni per accusare la Federazione Russa dell’uso di armi nucleari, chimiche o biologiche
Russia: “L’UE si sta trasformando in uno strumento militarizzato e aggressivo di espansione esterna”
Commento del Ministero degli Esteri della Russia in relazione all'UE e alle dichiarazioni di Josep Borrell dopo la sua visita in Ucraina