Argomento: occidente
Siria: il velo sugli occhi
Dall'Afghanistan alle Primavere Arabe fino alla Siria, sulla questione del velo in Occidente sono stati compiuti grossi errori a vantaggio dell'integralismo
Assad: “L’Occidente paga per aver sostenuto i terroristi.”
Assad: "occidentali hanno sostenuto i terroristi per minare la sovranità della Siria e ora stanno pagando il prezzo di tale sostegno."
Andrea Fais: “Poco probabile che gli Stati Uniti possano aver organizzato il golpe in Turchia”
Abbiamo chiesto ad Andrea Fais, direttore di "Scenari Internazionali", quali potrebbero essere le dinamiche e le conseguenze del fallito golpe in Turchia.
Interpretare le elezioni in Iran senza le ideologizzazioni occidentali
Qualunque fosse stato l’esito delle elezioni in Iran, in Occidente lo si sarebbe comunque interpretato secondo i nostri comodi e vantaggi: questo è purtroppo un dato di fatto, su cui c’è ben poco da dire e da fare. Proviamo allora a farne una lettura rapida, sì, ma anche deideologizzata, giacché l’i...
BRICS: quando la crisi è un’opportunità
Mi ha molto colpito un articolo pubblicato oggi da “La Stampa”, intitolato “In Sudafrica, dove l’oro non brilla più”. Le posizioni politiche di un giornale sinistro-liberal come la “La Stampa”, esattamente come del “Corsera” o de “La Repubblica” o de “Il Fatto Quotidiano”, senza ovviamente dimentica...
Assad: “ISIS creato dagli USA e alimentato dai sauditi”
Commentando le origini del terrorismo islamico che affligge il Medio Oriente, il presidente siriano Bashar al-Assad ha osservato che i gruppi terroristici, tra cui Al-Qaeda e ISIS, sono stati in grado di trovare terreno fertile in Iraq a causa dell'interventismo degli Stati Uniti, dei soldi sauditi ...
Le brutture dei politici occidentali in confronto ai messaggi di condoglianze di Xi Jinping
I barbarici attacchi di Parigi, che nella notte del 13 novembre scorso, hanno causato la morte di circa 130 innocenti e il ferimento di altre 300 persone, sono stati duramente condannati anche dalle autorità della Repubblica Popolare Cinese. Di fronte a questo brutale atto di terrorismo, Xi Jinping ...
L’Occidente realizza l’esistenza di un nemico reale, ma non può ammettere che egli stesso è il suo peggior nemico
Quando ci fu l'attentato alle due torri newyorkesi, il nemico venne subito individuato e gli fu dato un nome, Osama Bin Laden; tuttavia, egli non riuscì mai ad acquisire lo status di nemico reale. Divenne, piuttosto, uno strano nemico, un nemico immaginario, sfuggente, ubicato chissà dove, che fac...
Eritrea – Questo film l’ho già visto
Questo film l’ho già visto Daniel Wedi Korbaria L’antefatto Voce fuori campo di un immigrato eritreo: “Sarò pure un visionario ma io questo film l’ho già visto e so come finisce.” In vent’anni d’Italia ho letto cataste di giornali corredati dalle menzogne dei suoi giornalisti. In vent’anni ...
Il trionfo di Putin alle amministrative e lo smacco dell’Occidente
Le elezioni amministrative in Russia - regionali e locali - del settembre 2015 sono state importanti per almeno due ragioni: la prima, di ordine interno, riguardava lo sviluppo del sistema elettivo russo dopo la riforma di semplificazione sulle norme di registrazione dei partiti dell'anno 2012; la s...