Argomenti Partito Socialista italiano
Argomento: Partito Socialista italiano
Cinquant’anni fa i Moti di Reggio Calabria
Nel luglio del 1970 scoppiavano le Rivolte di Reggio Calabria. Fenomeno di portata storica nell'Italia Repubblicana che mise in evidenza il disagio sociale ed economico del Meridione d'Italia.
Gaetano Guarino, la Mafia e la lotta dei contadini a Favara
Gaetano Guarino venne ucciso a Favara (AG) il 14 maggio 1946. Sindaco scomodo alla Mafia, lottava per i diritti dei contadini. Era iscritto al Partito Socialista Italiano.
Alfano depone i fiori sulla tomba di Bettino Craxi. È la prima visita di un ministro italiano dopo 17 anni
Dopo 17 anni Alfano è il primo membro di un governo italiano a rendere omaggio alla tomba di Bettino Craxi nel giorno dell'anniversario della sua scomparsa.
1916-2016, un secolo fa moriva l’irredentista italiano Cesare Battisti
In quel luglio del 1916 furono condannati dalle autorità imperiali a distanza di pochi giorni Cesare Battisti, Fabio Filzi, Damiano Chiesa, Nazario Sauro.