Argomento: Pechino
Pechino tira le orecchie a Stoltenberg
Pechino bacchetta Jens Stoltenberg e avverte: "La NATO dovrebbe smettere immediatamente di diffondere disinformazione contro la Cina"
La Cina: “Taiwan non è l’Ucraina”
Wang Wenbin, portavoce del Ministero degli Esteri cinese ha respinto qualsiasi accostamento tra Taiwan e Ucraina bollandolo come diffamatorio
Pechino “sblocca” un ricordo a Stoltenberg
La missione permanente cinese presso l'UE ha ricordato al Segretario generale della NATO il bombardamento dell'Ambasciata cinese a Belgrado
Paralimpiadi di Pechino, vince l’indecenza: russi e bielorussi esclusi dai Giochi invernali
Il Comitato Paralimpico Internazionale (IPC) ha escluso gli atleti di Russia e Bielorussia dalle Paralimpiadi Invernali di Pechino, in programma dal 4 al 13 marzo.
Nello spazio da Brest a Shanghai sta ora iniziando a formarsi un vero e proprio blocco orientale
Da Brest a Shanghai sta iniziando a formarsi un vero e proprio blocco orientale. Dall'intervista di Aleksandr Lukashenko a Vladimir Solovyov
Verso un futuro più luminoso
“Verso un futuro più luminoso” offre una visione chiara e documentata sulla realtà tibetana dell’ultimo secolo, smentendo numerosi luoghi comuni e promuovendo una visione del Tibet che può risultare nuova al lettore occidentale
Cina: lo Xinjiang denuncia la propaganda e le ingerenze statunitensi
Il 13 gennaio, Pechino ha ospitato la 67ma Conferenza sullo Xinjiang, organizzata dalle autorità della Regione Autonoma Uigura dello Xinjiang
La Cina riconosce il Prosecco italiano come IGT
Il Prosecco ha ottenuto il formale riconoscimento del marchio in Cina. Pechino ha deciso di scartare l'obiezione al riconoscimento della tutela di indicazione geografica avanzata dai produttori australiani nel 2014
Cuba e Cina unite dalla Nuova Via della Seta
Il 23 dicembre, il vice primo ministro cubano Ricardo Cabrisas Ruiz e il presidente della Commissione nazionale per lo sviluppo e la riforma della Cina, He Lifeng, hanno firmato il Piano di cooperazione tra il governo della Repubblica di Cuba e il governo della Repubblica Popolare Cinese per la promozione congiunta della Cintura Economica della Via della Seta e della Via della Seta Marittima del XXI Secolo. L’accordo sinocubano è un nuovo tassello dell'espansione delle relazioni economiche intrattenute dalla Cina con i Paesi dell’America Latina
Le conferenze sullo Xinjiang zittiscono ancora la propaganda anticinese di Adrian Zenz
Proseguono le conferenze a Pechino sulla Regione Autonoma dello Xinjiang per rispondere alle accuse infondate della propaganda anticinese