Argomento: povertà
L’Italia dei record (negativi): aumentano poveri e neet
In Italia la percentuale dei Neet, ovvero i giovani tra i 15 e i 24 anni che non lavorano, è al 19,9% nel 2016, un livello nettamente superiore alla media dell'eurozona dell'11,7% e di quella dell'Ue a 28 dell'11,5%. La povertà assoluta tocca quasi il 12%.
Beppe Grillo: “Italia laboratorio della miseria”
L'accordo sottoscritto dal governo Renzi per l'operazione Triton, sostiene Beppe Grillo sul suo blog, fu possibile con la "complicità" degli altri partner europei, per favorire l'afflusso di massa di immigrati e "sperimentare sull'Italia gli effetti dell'impoverimento di massa sul mercato del lavoro".
L’Italia è divisa in due: aumenta il divario tra Nord e Sud
L'Italia è sempre più spaccata in due e il Meridione affonda. Se nel 2007 la percentuale di popolazione a rischio povertà nel Sud era al 42,7 per cento, nel 2015 (ultimo anno in cui il dato è disponibile a livello regionale) è salita al 46,4 per cento. In pratica quasi un meridionale su due si trova in gravi difficoltà economiche
Bankitalia: 1 bambino su 10 in povertà assoluta
Oltre un bambino su dieci, nel 2015, si trovava in una condizione di povertà assoluta. E' quanto emerge dall'ultima relazione annuale di Bankitalia.
Grecia, accordo raggiunto con la Troika: aiuti in cambio di altri tagli
La Grecia ha raggiunto un accordo con i suoi creditori europei e il Fondo monetario internazionale. Nuove proteste ad Atene, sciopero generale il 17 maggio.
La festa del lavoro che non c’è
Sono oltre 9,3 milioni gli italiani a rischio povertà. Cresce l'area del disagio sociale. Solo il 60,5% delle persone tra i 20 e 64 anni ha un lavoro.
Dire, fare, morire, lettera, testamento
"Sono stufo di fare sforzi senza ottenere risultati. Troppi no. Di no come risposta non si vive, di no si muore...", ha scritto Michele, un giovane friulano, nella sua lettera d'addio.
Non chiamatelo più “Belpaese”
Da Nord a Sud, si muore di freddo e privazione. L'altra Grecia è proprio davanti a noi, nell'ex Belpaese. E' ora di mettere da parte buonismo e favolette.
Apocalisse Sud
Quasi la metà dei residenti nel Sud e nelle Isole (46,4%) sia a rischio di povertà o esclusione sociale, contro il 24% del Centro e il 17,4% del Nord.
Impressioni di Ferragosto
L’Italia è lacerata in profondità e la guerra tra nuovi poveri e vecchi “garantiti” statali da mille euro e poco più al mese, è ormai pane quotidiano.