Argomento: sanzioni russia
Governo, Di Maio cita Calamandrei, Salvini: Flat Tax arricchirà tutti. Scontro Italia-NATO su sanzioni Russia
Governo Gialloblu: Di Maio risponde alle accuse delle opposizioni citando Piero Calamandrei. Salvini: la flat tax sarà un bene per tutti, buoni rapporti con Russia e Usa. Ma la NATO frena e ammonisce il governo: "sanzioni a Russia sono importanti".
Anche Paolo Becchi contro le sanzioni alla Russia
Paolo Becchi, ex filosofo di riferimento del Movimento Cinque Stelle, commenta la quarta elezione di Putin alla presidenza della Federazione Russa: "via l'embargo contro Mosca", scrive su Twitter.
Salvini (Lega): “Con noi al governo stop a sanzioni anti-russe, danneggiano il nostro paese”
Matteo Salvini ha ribadito l'importanza di rimuovere le sanzioni anti-russe. Della stessa opinione sono anche Fratelli d'Italia e Forza Italia, la quale, insieme alla Lega, ha promesso di affrontare anche il tema del riconoscimento della Crimea in caso di vittoria alle elezioni.
Perché non si minacciano sanzioni nei confronti della Turchia di Erdogan?
Erdogan continua a fare il bello e il cattivo tempo all'interno e all'esterno della Turchia, ma le cancellerie occidentali lo criticano da una parte e chiudono un occhio dall'altra. Attenti: Erdogan è molto peggio di Putin e Assad che tanto vi piace demonizzare.
Rodrigo do Val Ferreira: “Gli Stati Uniti hanno perso il prestigio economico e politico dal 2008”
Vi proponiamo l'intervista a Rodrigo do Val Ferreira, partner dell'associazione di consulenti aziendali ALA Holding Group e consulente per le relazioni governative brasiliano. Le tematiche che abbiamo toccato in questa intervista vanno dall'attuale situazione socio-politica dell'America Latina all'influenza degli USA nel continente alle relazioni con la Cina e la Russia.
Isychos, ex Viceministro della Difesa greco: “Oggi la NATO è la mano armata dell’1% delle oligarchie occidentali”
Costas Isychos, ex Viceministro della Difesa nel governo Tsipras in Grecia ha rilasciato alcune dichiarazioni a l'Opinione Pubblica. Dalla politica della NATO al ruolo della Turchia in Siria alla situazione economica greca in relazione alle sanzioni contro la Russia, sono gli argomenti che abbiamo trattato in questa piacevole intervista.
Russia, cresce rapidamente il settore auto, bene elettrotecnica e farmaceutica
La Russia dopo due anni di recessione torna di nuovo alla crescita. Migliora il settore industriale delle auto e della macchine agricole, bene anche altri settori industriali, secondo il ministro dell'Industria e del Commercio Denis Manturov.
Malinowski, ex membro del Parlamento europeo: “UE strumento delle oligarchie Usa”
Pierre Malinowski, storico francese ed ex dirigente del Front National: "Se i Paesi europei avessero la loro autonomia nelle decisioni politiche e militari, è sicuro che i rapporti con la Russia sarebbero ripristinati."
Sanzioni Russia, Bertot (FI): “L’unica strada è quella del dialogo internazionale”
Bertot, Europarlamentare di Forza Italia, sul silenzio sulla guerra nel Donbass: "Il fatto che ci sia una guerra a mille chilometri di distanza dai confini italiani non è accettabile dall'opinione pubblica, quindi è meglio non farcelo sapere".
Nuova partnership strategica per fermare le sanzioni contro la Russia
Il 5 dicembre scorso, alcuni politici italiani hanno firmato una dichiarazione di impegno per creare una partnership strategica che auspica a porre fine alle sanzioni europee e russe.