Argomento: solidarietà
Unità nella diversità: l’eccezione dell’Eritrea
L'Eritrea è un Paese pacifico, immune ai conflitti interreligiosi che sconvolgono le relazioni sociali e la stabilità nazionale altrove
Solidarietà, la Lega del Filo d’Oro continua a crescere: aperto un nuovo centro nazionale a Osimo
Solidarietà: la Lega del Filo D'Oro inaugura un nuovo centro a Osimo, provincia di Ancona, dedicato ai bambini disabili e alle loro cure.
Ecco come Li Hongzhi, fondatore e guru del Falun Gong, giudica i disabili
L'aiuto al disabile, al più debole o a chiunque sia in una condizione di necessità è un valore civile universalmente condiviso. Ma non sempre è così nel mondo delle sette religiose, dopo tali valori possono essere sovvertiti e sostituiti con altri. Dietro a tutto ciò, però, si nasconde la barbarie.
Donbass, è emergenza umanitaria. Il caso del piccolo Matvej
La guerra del Donbass dal 2014 non significa solamente bambini morti, feriti e mutilati. Significa per la popolazione locale anche una drammatica mancanza di risorse, come nel caso del piccolo Matvej, un bambino di due anni che rischia di rimanere sordomuto.
Eritrea: l’assistenza degli invalidi di guerra, un dovere di tutti i cittadini
Tanto in Eritrea quanto tra gli eritrei all'estero è sempre più sentita la necessità di fornire un'adeguata assistenza ai veterani e ai disabili di guerra.
La madre che allatta scandalizza più della pornografia
La vicenda della mamma di Biella allontanata dall'ufficio postale riapre il dibattito: allattare in pubblico è o meno un diritto? Se in altre nazioni esistono leggi, più o meno recenti, che espressamente lo tutelano, in Italia non c'è alcuna norma al riguardo, né pro né contro. Le 'Poste Italiane' ...