Argomento: tradizione
La religiosità in Cina (e le sue relative presenze nel nostro paese) – Prima Parte
Che cos'è la religione popolare cinese? Ignota alla maggior parte degli italiani, inevitabilmente suscita in costoro un misto di curiosità e diffidenze: un motivo in più per approfondire il tema, fugando dubbi e timori.
Tra occidentalizzazione e valori tradizionali: la storia delle riforme in Cina
La storia del "riformismo cinese" è molto lunga e comincia addirittura prima dell'avvento della Repubblica e quindi del Socialismo. Si tratta di un percorso molto complesso, basato su concetti come equilibrio ed armonia, che cerca di conciliare la modernità con la tradizione, nel pieno rispetto dell'identità nazionale e storica del Paese.
Il Ferragosto, una tradizione tutta italiana
Il Ferragosto, celebrato praticamente soltanto nella nostra penisola, ha una lunga storia, che addirittura affonda le proprie radici nell'antica Roma.
Mustang, Una parola e un giudizio che potevano essere risparmiati
Il film è ambientato in un villaggio costiero della Turchia. Una famiglia composta di cinque figlie femmine rimaste orfane di entrambi i genitori vivono insieme alla nonna e al dispotico e violento zio. Le ragazze frequentano la scuola, la più piccola Lale vive un momento d’intenso rammarico. Questo...
Le radici popolari della Russia durante il primo periodo sovietico
Contrariamente a quanto sostenuto da un certo accademismo - marxista ortodosso prima, e sempre più liberale poi - la storia filosofica dei regimi socialisti del '900 non si risolve nella semplice adesione alle teorie marxiane, ma presenta dei tratti poco noti, del tutto estranei alla vulgata del mat...