Argomento: TV
Il caso della Chiesa di Dio Onnipotente e di Rete Oro: intrecci fra mondo cattolico e sette “protestanti”?
Nella nuova Chiesa di Papa Francesco sembra che si dia sempre più spazio a tutti, anche a figure insospettabili o apparentemente estranee o persino ostili al mondo cattolico. Un esempio è l'assist dato alla setta Chiesa di Dio Onnipotente.
Antonino Cannavacciuolo, i NAS, e la moda sempre più dilagante dei reality in cucina
Antonino Cannavacciuolo, noto per la sua precisione in cucina. è stato multato dai NAS perché a quanto pare nel suo ristorante si servivano per freschi dei piatti che invece erano surgelati. Negli ultimi anni la cucina in TV è diventata sempre più dilagante, e a volte viene sinceramente nostalgia di quando a parlarne era soltanto un ormai ghettizzato ed esiliato Beppe Bigazzi, autore del "Gatto alla Vicentina".
La scomparsa di Paolo Limiti, il conduttore che inventò la TV della memoria
S'è spento dopo un anno di sofferenze, causate dal cancro, Paolo Limiti, simbolo di un modello televisivo d'alta qualità oggi sempre più raro.
Lutto nel mondo dello spettacolo: morta Erin Moran, la teenager di Happy Days
L'attrice che interpretava la teenager Joanie Cunningham nella celebre serie Happy Days è stata trovata senza vita dal 911.
Addio Anna Marchesini, ci ha lasciati dopo una lunga lotta con la malattia
Si è conclusa la lunga lotta dell'attrice di Orvieto con l'artrite reumatoide. Il ricordo dei colleghi e amici. Lascia una figlia ventitreenne.
Viaggio nel magico mondo dell’informazione (si fa per dire)
"Per fortuna il mio razzismo non mi fa guardare quei programmi demenziali con tribune elettorali": così cantava Franco Battiato in tutte le radio nell'indimenticabile estate del 1982. E' passato molto tempo da allora e i programmi di questo genere sono diventati ancora più demenziali, ma soprattutto...