Argomento: ucraina
Donbass, la deputata Ivanochko: “cambio format un bene per tutti”
Donbass: la deputata ucraina Inna Ivanochko ha assunto da sempre posizioni coraggiose nella crisi ucraina. Le sue dichiarazioni sulle trattative di pace.
Ucraina: la guerra del Donbass verso una tregua?
Il presidente russo Vladimir Putin ha ottenuto nel summit del Formato Normandia del 9 dicembre scorso l'impegno del nuovo presidente ucraino Volodymyr Zelensky a rispettare gli accordi di Minsk del 2015. Ma a Kiev manca unità di intenti tra presidente e forze governative.
Messina: una mostra fotografica, l’Ucraina, il Donbass e i valori europei
A Messina la mostra fotografica dell'Ambasciata dell'Ucraina sulla guerra in Donbass, che omette gli orrori della guerra.
Scisma ortodosso: il Patriarca di Costantinopoli in visita in Italia
A pochi giorni dall'arrivo del Patriarca di Costantinopoli Bartolomeo in Italia, il clima nella Chiesa Ortodossa si fa acceso a causa dello scisma ucraino, avvenuto nel mese di gennaio dell'anno in corso. Il primo tra i vescovi ortodossi è atteso in Calabria il prossimo 18 settembre.
Ucraina: il programma di Zelensky per il reinserimento del Donbass
Il nuovo presidente ucraino Vladimir Zelensky presenta un progetto per riucranizzare il Donbass, non c'è dialogo tra Kiev e Mosca sulle trattative di pace.
Ucraina, Murayev: Kiev rischia la dissoluzione in uno “scenario jugoslavo”
Secondo il deputato della Rada Yevgeny Murayev l'Ucraina post Maidan rischia presto la dissoluzione, spartita tra diverse forze geopolitiche.
Il 9 maggio nell’Europa ex URSS
Ormai dal 2012 il Giorno della Vittoria è anche il giorno del Reggimento Immortale, celebrato in tutti i paesi ex URSS il 9 maggio di ogni anno per ricordare la vittoria dei paesi sovietici contro l'invasione delle truppe nazifasciste.
Ucraina 2019: la situazione nel Donbass
Presidenziali Ucraina 2019, cosa cambia in chiave Donbass dopo le elezioni. Lotta tra Poroshenko e Zelensky per la vittoria.
Ucraina 2019: il prossimo ballottaggio e gli interessi degli USA
Anche se, con molta probabilità, Poroshenko perderà queste elezioni, il suo successore non si discosterà dal filoamericanismo che era stato inaugurato da Euromaidan in avanti. Questo proprio perché, per garantire la fedeltà dell'Ucraina, gli Stati Uniti saranno ben disponibili a rivedere la natura dei vertici ucraini stessi.
Ucraina 2019: il ballottaggio tra Zelensky e Poroshenko e i brogli elettorali
L'Ucraina attende il secondo turno delle presidenziali il prossimo 21 aprile: Poroshenko perde colpi, ma può ancora vincere grazie agli apparati statali.