Argomento: usa
Il primo ministro del Vietnam compie una lunga visita diplomatica negli Stati Uniti
Il primo ministro Phạm Minh Chính ha guidato la delegazione diplomatica del Vietnam che ha soggiornato negli Stati Uniti dall’11 al 17 maggio
Cosa sta accadendo a Mariupol?
Pubblichiamo di seguito integralmente quanto ha scritto su Facebook il reporter freelance Maurizio Vezzosi riguardo la situazione a Mariupol
Cina: “Azioni Usa sono la fonte della crisi europea”
Il portavoce del ministero degli Esteri cinese Wang Wenbin risponde di nuovo a Washington: "Azioni Usa sono la fonte della crisi europea"
L’impatto della cooperazione strategica USA-UE sull’energia
Durante il viaggio del presidente degli Stati Uniti Joe Biden in Europa, gli Stati Uniti e la Commissione Europea hanno raggiunto un accordo per condurre una cooperazione energetica strategica, volta a raggiungere l’indipendenza dai combustibili fossili russi
CARC: “Via dalle manifestazioni del 25 Aprile i guerrafondai e gli affaristi della guerra”
I CARC chiedono a tutti i sinceri democratici una “presenza partigiana” organizzata che estrometta il PD dalle piazze del 25 Aprile
Crisi Russo-Ucraina: ruolo della Cina versus strategia Usa
Il ruolo della Cina nella crisi ucraina e la dialettica con gli Usa. Perché i tentativi statunitensi di allontanarla dalla Russia falliranno.
Nuove rivelazioni sui laboratori biologici in Ucraina e su possibili attacchi con armi chimiche
L’avanzata dell’esercito russo in Ucraina ha portato alla luce nuovi documenti sul funzionamento dei laboratori biologici statunitensi
Ucraina: quelle armi biologiche etniche che imbarazzano USA e Germania
I documenti confermano che USA e Germania stavano svolgendo il loro programma biologico militare in Ucraina con ricerche sulle "armi etniche"
Confronto a tutto campo tra Xi Jinping e Biden
Xi Jinping e Biden hanno avuto un fitto scambio di opinioni sulla situazione in Ucraina e su altre questioni di reciproco interesse
Crisi Ucraina: quello che il mainstream non dice
La causa di tutti i disastri di questi anni, anche di quelli odierni, sono gli Stati Uniti d'America con il loro fanatismo messianico. L'unipolarismo che volevano imporre al Mondo non è più possibile, per fortuna. Nuovi "attori" si muovono con forza ed autorevolezza sullo scacchiere internazionale. La pace e l'equilibrio possono esserci solo con un multilateralismo che superi i "dogmi" dell'Occidente e riponga nella pattumiera della Storia l'assurda convinzione della sua "missione salvifica".