Ninja Brockmann
Tesori di Venezia: Il pronao della chiesa San Nicola da Tolentino
Il pronao della Chiesa di San Nicola da Tolentino a Venezia, realizzata da Andrea Tirali può essere considerata un'anticipazione del Neoclassico a Venezia. Uno studio.
Il Teatro Olimpico di Vicenza: Un teatro all’antica in veste moderna
Il Teatro Olimpico di Vicenza fu il primo teatro stabile coperto del Rinascimento. Fu costruito dal gruppo dell'Accademia Olimpica: un'associazione di intellettuali fondata dal Palladio e altri personaggi di spicco della Venezia del XVI secolo.
I mosaici della cupola della Creazione a San Marco di Venezia: L’Oriente meets L’Occidente o something in between?
La cupola della Basilica di San Marco a Venezia sembra ampiamenti ispirata all'arte sacra del mondo bizantino. È l'Occidente che incontra l'Oriente?
Pierre Le Gros: Un artista francese nella Roma barocca
Pierre Le Gros è stato un grande artista francese che scelse di vivere nell'Italia della Roma barocca. Sua l'opera dedicata a Papa Gregorio XV. Un grande esempio dello scambio culturale esistente tra l'Italia post-rinascimentale della Rivoluzione Scientifica e della Cotroriforma e la Francia dell'assolutismo e delle guerre di religione.