L'EDITORIALE
La Giornata della Donna in Eritrea: il pieno successo di un lungo percorso storico
In questi giorni si sono tenuti i festeggiamenti della Comunità Eritrea in Italia per l’8 Marzo, Festa della Donna. La Comunità è presente in molte città del nostro Paese, in gruppi più o meno nutriti: Bologna, Milano, Roma, e Firenze giusto per citare i più numerosi, ma guai a dimenticare anche gli altri, come ad esempio Parma, Reggio Emilia, Pisa, Genova, Torino, o ancora Catania, Bari, Pescara, Pistoia, e chi più ne ha più ne metta. Mi scuso con chi eventualmente non avessi nominato, ma la lista è tanto vasta da favorire pure qualche… “sbandamento di memoria”. Ogni gruppo, tradizionalmente, tiene i festeggiamenti di questa e di altre ricorrenze, come ad esempio l’Anniversario dell’Indipendenza o quello dell’Operazione Fenkil, o ancora la Giornata dei Martiri, secondo la data in cui è possibile riunirsi tutti quanti: solitamente le domeniche e i festivi sono i giorni prediletti, proprio perché vedono tutti svincolati dai propri doveri lavorativi. Per questo motivo alcune Comunità ci...
CULTURA E SOCIETÀ
TERRORISMO & GUERRE
Manifestazioni con richieste di fermare la guerra in Ucraina e la pace con la Russia tenute in Germania
Per richiamare l'attenzione sugli eventi che si s...
MONDO
“Leggere la storia per acquisire saggezza, guardare al passato per capire il presente” (cit. Liu Kan)
Nei dieci capitoli del libro con la prefazione di Liu Kan, Console Generale della Repubblica Popolare Cinese a Milano, si ripercorre tutta la storia recente della Cina, dalla Rivoluzione che trasformò radicalmente l’assetto statale e da quando, nel 1921, integrando il marxismo-leninismo nel movimento operaio cinese, nacque il Partito Comunista Cinese (PCC).
ECONOMIA E LAVORO
L’Italia sarà il primo paese occidentale a siglare un accordo di cooperazione con l’Eritrea
Il rapporto tra Italia ed Eritrea, avviato in occasione del Vertice di fine gennaio per la presentazione del Piano Mattei, continua ad evolversi con prospettive ricche e promettenti.
ITALIA IN CRISI
Intervento di Rustem Vakhitov a Riccione alla presentazione del libro “La visione comune eurasiatica”
Cari colleghi e amici!
Desidero ringraziarvi p...
COMUNITÀ EUROPEA
Francia: il “mezzo golpe” di Macron con la nomina del veterano Michel Barnier
Francia: il “mezzo golpe” di Macron con la nomina del veterano Michel Barnier. Azzerato di fatto il responso delle urne