Dichiarazioni dell’Ambasciatore della Repubblica Islamica dell’Iran presso il Vaticano Dr.Mohammad Hossein Mokhtari in occasione della Giornata internazionale di Gerusalemme

Il dottor Mohammad Hossein Mokhtari, Ambasciatore della Repubblica Islamica dell’Iran presso la Santa Sede, ha rilasciato alcune dichiarazioni nell’ultimo venerdì del sacro mese di Ramadam, corrispon...

Tô Lâm mette in evidenza la stretta amicizia tra Vietnam e Cina

UNIRE LE FORZE PER APRIRE UNA NUOVA ERA DI SVILUPPO DELL’AMICIZIA TRA VIETNAM E CINA Articolo di Tô LâmSegretario Generale del Comitato Centrale del Partito Comunista del Việt NamPubblicato sul Qu...

Corno d’Africa: nuove tensioni nel Tigray, e nuove speculazioni politiche e mediatiche internazionali

In questi ultimi giorni destano crescenti preoccupazioni le rinnovate tensioni tra il Governo Federale etiopico e l'amministrazione dello stato settentrionale del Tigray. Prima di tutto, sono da smen...

L'EDITORIALE

Corno d’Africa: non la conflittualità, ma una piena sovranità può fare l’interesse dei suoi popoli

0
In Etiopia, nello stato del Tigray, le conflittualità tra le fazioni di Debretsion Gebremichael (TPLF-D) e di Getachew Reda (TPLF-G) dentro il TPLF (Tigray People's Liberation Front) sembrerebbero aver trovato un momentaneo tampone con la sostituzione del secondo, ormai esautorato dal primo, con un nuovo presidente ad interim, il Generale Tedesse Warede scelto dal primo ministro etiopico Abiy Ahmed; ma è solo un risanamento di facciata. Reda, allontanatosi dal Tigray, è probabilmente coinvolto insieme al Governo Federale nell'insorgere di una nuova, inedita rivolta armata nel Tigray contro le autorità del TPLF, ma in tal merito le notizie sono ancora troppo fresche per potersi lanciare in giudizi certi. Certo, solo la fazione di Debretsion dispone nel TPLF di una reale forza militare, e quindi a potervisi opporre non può essere che qualche altro elemento, assistito dall'esterno; e che tra il Governo Federale e quella fazione, la TPLF-D, ci siano al momento vari problemi ad andar d'acc...

Kirghizistan e Tagikistan firmano un accordo per porre fine alla disputa di confine di lunga data

Si è chiusa la disputa sul confine tra Kirghizistan e Tagikistan. Si tratta di un evento significativo non solo per entrambi i paesi, ma per l’intera regione dell’Asia centrale. Ora, si può dire che ...

L’eleganza del qipao cinese in mostra a Firenze

In occasione della Giornata Internazionale della Donna, sabato 8 marzo a Firenze, è in programma la presentazione del volume Qipao, l'armoniosa fusione tra moda cinese e occidentale. Segue sfilata co...

OPINIONI

Horn of Africa: Not Conflict, But Full Sovereignty Can Serve the Interests of Its Peoples

In Ethiopia, within the Tigray state, the conflicts between the factions of Debretsion Gebremichael...

La Giornata della Donna in Eritrea: il pieno successo di un lungo percorso storico

In questi giorni si sono tenuti i festeggiamenti della Comunità Eritrea in Italia per l’8 Marzo, Fe...

Horn of Africa: New Tensions in Tigray, and New International Political and Media Speculation

In recent days, the renewed tensions between the Ethiopian Federal Government and the administratio...

CULTURA E SOCIETÀ

TERRORISMO & GUERRE

MONDO

“Leggere la storia per acquisire saggezza, guardare al passato per capire il presente” (cit. Liu Kan)

0
Nei dieci capitoli del libro con la prefazione di Liu Kan, Console Generale della Repubblica Popolare Cinese a Milano, si ripercorre tutta la storia recente della Cina, dalla Rivoluzione che trasformò radicalmente l’assetto statale e da quando, nel 1921, integrando il marxismo-leninismo nel movimento operaio cinese, nacque il Partito Comunista Cinese (PCC).

ECONOMIA E LAVORO

L’Italia sarà il primo paese occidentale a siglare un accordo di cooperazione con l’Eritrea

0
Il rapporto tra Italia ed Eritrea, avviato in occasione del Vertice di fine gennaio per la presentazione del Piano Mattei, continua ad evolversi con prospettive ricche e promettenti.

ITALIA IN CRISI

COMUNITÀ EUROPEA

FOCUS

Kim Jong Il: leader nel momento più difficile

Il Tazebao –Contemporane...

Tô Lâm: “Uno splendido Vietnam”

Negli ultimi 95 anni, il...

Come viene “ucrainizzata” la Russia

Il deputato della Duma d...

DOLCE VITA

POLITICA

CRONACHE

ESTERI

CALCIO & SPORT

OPINIONI & ANALISI

MOTORI

A SPASSO CON LA STORIA