Il Grande Scuorno. 1993 – 2008: Storia dell’apocalisse Monnezza in Campania. Seconda puntata

1.2 - 11 febbraio 1994: l’emergenza è dichiarata Nel febbraio del 1994 l’allora presidente del Consiglio Ciampi accoglie la richiesta di Grasso. Inizia così, ufficialmente, almeno dal punto di vis...

Corno d’Africa: nuove tensioni nel Tigray, e nuove speculazioni politiche e mediatiche internazionali

In questi ultimi giorni destano crescenti preoccupazioni le rinnovate tensioni tra il Governo Federale etiopico e l'amministrazione dello stato settentrionale del Tigray. Prima di tutto, sono da smen...

Kirghizistan e Tagikistan firmano un accordo per porre fine alla disputa di confine di lunga data

Si è chiusa la disputa sul confine tra Kirghizistan e Tagikistan. Si tratta di un evento significativo non solo per entrambi i paesi, ma per l’intera regione dell’Asia centrale. Ora, si può dire che ...

L'EDITORIALE

La Giornata della Donna in Eritrea: il pieno successo di un lungo percorso storico

0
In questi giorni si sono tenuti i festeggiamenti della Comunità Eritrea in Italia per l’8 Marzo, Festa della Donna. La Comunità è presente in molte città del nostro Paese, in gruppi più o meno nutriti: Bologna, Milano, Roma, e Firenze giusto per citare i più numerosi, ma guai a dimenticare anche gli altri, come ad esempio Parma, Reggio Emilia, Pisa, Genova, Torino, o ancora Catania, Bari, Pescara, Pistoia, e chi più ne ha più ne metta. Mi scuso con chi eventualmente non avessi nominato, ma la lista è tanto vasta da favorire pure qualche… “sbandamento di memoria”. Ogni gruppo, tradizionalmente, tiene i festeggiamenti di questa e di altre ricorrenze, come ad esempio l’Anniversario dell’Indipendenza o quello dell’Operazione Fenkil, o ancora la Giornata dei Martiri, secondo la data in cui è possibile riunirsi tutti quanti: solitamente le domeniche e i festivi sono i giorni prediletti, proprio perché vedono tutti svincolati dai propri doveri lavorativi. Per questo motivo alcune Comunità ci...

L’eleganza del qipao cinese in mostra a Firenze

In occasione della Giornata Internazionale della Donna, sabato 8 marzo a Firenze, è in programma la presentazione del volume Qipao, l'armoniosa fusione tra moda cinese e occidentale. Segue sfilata co...

I due movimenti casertani, Lèp e Polity Design, tra i promotori della Rete di Trieste

Lèp e Polity Design hanno partecipato alla prima assemblea della Rete di Trieste: non un partito, ma qualcosa di più. Una rete trasversale di amministratori, e non solo, di ispirazione cattolica, nat...

OPINIONI

Horn of Africa: New Tensions in Tigray, and New International Political and Media Speculation

In recent days, the renewed tensions between the Ethiopian Federal Government and the administratio...

Incomprensibile politica estera dell’Italia. Premio a membro del gruppo terroristico MEK

Da tempo la politica estera italiana non solo è miope ed arrogante, ma, individuando l’Iran come ne...

15 Marzo: Giornata Internazionale contro l’Islamofobia

Nel 1923 per la prima volta viene utilizzato il termine “islamofobia” dal professore di lingua ebra...

CULTURA E SOCIETÀ

TERRORISMO & GUERRE

MONDO

“Leggere la storia per acquisire saggezza, guardare al passato per capire il presente” (cit. Liu Kan)

0
Nei dieci capitoli del libro con la prefazione di Liu Kan, Console Generale della Repubblica Popolare Cinese a Milano, si ripercorre tutta la storia recente della Cina, dalla Rivoluzione che trasformò radicalmente l’assetto statale e da quando, nel 1921, integrando il marxismo-leninismo nel movimento operaio cinese, nacque il Partito Comunista Cinese (PCC).

ECONOMIA E LAVORO

L’Italia sarà il primo paese occidentale a siglare un accordo di cooperazione con l’Eritrea

0
Il rapporto tra Italia ed Eritrea, avviato in occasione del Vertice di fine gennaio per la presentazione del Piano Mattei, continua ad evolversi con prospettive ricche e promettenti.

ITALIA IN CRISI

COMUNITÀ EUROPEA

FOCUS

Kim Jong Il: leader nel momento più difficile

Il Tazebao –Contemporane...

Tô Lâm: “Uno splendido Vietnam”

Negli ultimi 95 anni, il...

Come viene “ucrainizzata” la Russia

Il deputato della Duma d...

DOLCE VITA

POLITICA

CRONACHE

ESTERI

CALCIO & SPORT

OPINIONI & ANALISI

MOTORI

A SPASSO CON LA STORIA