L'EDITORIALE
Stanno portando l’Italia in guerra
“Uno sciocco raro”. E' l'appellativo affibbiato al ministro della Difesa italiano, Guido Crosetto, da Dmitrij Medvedev, vice presidente del Consiglio di sicurezza russo. “Non ci sono molti sciocchi nelle strutture di potere in Europa - ha scritto Medvedev su Telegram - Il ministro della Difesa italiano ha definito la fornitura di veicoli blindati e altre armi all'Ucraina un modo per evitare la Terza guerra mondiale, uno sciocco raro”.
Parole al vetriolo anche per l'esecutivo britannico: “I vicini del ministro nel malvagio regno nebbioso con il complesso dell'impero sono andati anche oltre. Insistono sul fatto che tutti gli armamenti che la Nato ha a disposizione dovrebbero essere forniti a Kiev 'subito'. E jet da combattimento, centinaia di carri armati e sistemi missilistici a lungo raggio. Come se questo fosse l'unico modo per evitare l'espansione russa e una nuova guerra mondiale”.
Secondo il vice presidente del Consiglio di sicurezza russo, “difendere un'Ucraina che nessuno vuole in Europa non salverà il Vecchio mondo decrepito da eventuali ritorsioni. In secondo luogo, se dovesse scoppiare una terza guerra mondiale, non si tratterebbe, ahimè, di carri armati e nemmeno di jet da combattimento, in quel caso sicuramente tutto andrebbe in macerie”.
Ma, conclude Medvedev, ridicolizzando Crosetto e gli inglesi, “cosa aspettarsi da un imprenditore con un'istruzione superiore incompiuta e dai suoi stupidi vicini, che durante la pandemia si ubriacavano proprio sul posto di lavoro, al numero 10 di Downing Street”.
A memoria non si ricordano ministri del 'Belpaese' presi in giro in questo modo da figure di primo piano di potenze straniere.[...]
OPINIONI
CULTURA E SOCIETÀ
TERRORISMO & GUERRE
Lettera aperta dell’Ambasciatore Razov al ministro della Difesa italiano Crosetto
Razov fa un lungo elenco delle azioni "unilaterali" con cui l'Italia "ha ridotto le opportunità di dialogo tra i popoli" dei due Paesi
MONDO
Sergej Lavrov: “Gli Stati Uniti perseguono la fine della storia attraverso il dominio”
Il ministro degli Esteri russo Lavrov ha accusato gli Stati Uniti di voler di raggiungere ‘la fine della storia’ con il loro dominio totale
ECONOMIA E LAVORO
Consulta uffici stampa Asr: nel contratto Sanità ennesima violazione della legge 150/2000
La Consulta degli uffici stampa dell’Associazione Stampa Romana denuncia l’ennesima violazione della legge 150/2000, in occasione del rinnovo del contratto del comparto della Sanità pubblica sottoscritto lo scorso 2 novembre
ITALIA IN CRISI
A Modena non passa l’O.d.G. pro Assange
Il Consigliere Comunale di Modena Sociale Beatrice De Maio ha chiesto il riconoscimento dello status di rifugiato per Julian Assange. La maggioranza ha bocciato l'Ordine del giorno.
COMUNITÀ EUROPEA
Germania: senza gas russo si teme l’effetto domino
Le principali industrie tedesche rischiano seriamente il collasso a causa dei tagli alle forniture di gas naturale russo
DOLCE VITA
POLITICA
CRONACHE
ESTERI
OPINIONI & ANALISI
Domani il faccia a faccia tra Draghi e Conte
Domani il faccia a faccia tra Draghi e Conte. Grillo, nel frattempo, ha preferito svicolare, concentrandosi sul suo ex protetto, Luigi Di Maio