
La legge di Stabilità passa senza intoppi anche al Senato. La Manovra da 35 miliardi di euro, ha incassato l’approvazione definitiva del Parlamento con 162 voti a favore e 125 contrari. Palazzo Madama ha approvato anche il ddl di bilancio di previsione dello Stato per il 2016 e pluriennale per il triennio 2016-2018 con 154 sì e 9 no.
“La produttività di questo Parlamento è impressionante e i cittadini ne vedranno le conseguenze con l’abbassamento delle tasse”, ha affermato Matteo Renzi di ritorno da Beirut. Il Governo, in poche ore, ha chiuso le partite della legge di Stabilità, del collegato ambientale e del canone Rai. Dopo l’approvazione, l’Aula del Senato ha sospeso i lavori per le festività natalizie. La prossima seduta è stata fissata per il 12 gennaio alle 16,30. All’ordine del giorno la riforma degli appalti.
Con l’addebito nella bolletta elettrica l’introito dal nuovo canone Rai aumenterebbe di circa 420 milioni di euro dai 1.569 del 2014. La Rai diventerebbe il primo gruppo tv per ricavi in Italia, con un fatturato di circa 2,8 miliardi di euro.
Intanto il Senato ha approvato, per alzata di mano, il testo di riforma della tv pubblica.