Argomento: 9 maggio
Gennadij Zjuganov sul Giorno della Vittoria: “Il popolo ha vinto con il volto dei propri leader”
I principali passaggi dell’intervista rilasciata dal leader dei comunisti russi Gennadij Zjuganov allo Svobodnaja Pressa lo scorso 7 maggio
Russia, cerimonia ufficiale per Vladimir Putin: le sfide del suo nuovo mandato presidenziale
Il 7 maggio, Vladimir Putin ha assunto ufficialmente la carica di presidente della Russia per il nuovo mandato presidenziale. Nonostante il sostegno del 72% della popolazione, sulle sue spalle ricade la complicata risoluzione dei problemi economici di fronte ai crescenti punti di scontro con gli Stati Uniti e l’Occidente.
Le celebrazioni del 9 maggio in Russia e nei Paesi ex sovietici. Putin avverte l’Europa: “senza cooperazione pace a rischio”
La festa della vittoria sul nazismo tra Russia, Ucraina, Donbass e Bielorussia. Le sfilate dei parenti dei veterani della Seconda Guerra Mondiale e le ombre del neonazismo. Putin avverte i partner europei: "senza coesione tra potenze internazionali la pace è in pericolo".
Il 9 maggio 1978 la mafia uccideva Peppino Impastato, ma non il suo ricordo e il coraggio
Il 9 maggio del 1978, il giorno della morte di Aldo Moro, avvenne il delitto di Mafia che vide l'omicidio di Giuseppe Impastato, detto Peppino, trentenne di Cinisi che si batteva contro gli affari di Cosa Nostra e del boss Gaetano Badalamenti. Ci vorranno 24 anni prima di avere un colpevole.