Argomento: Accordi di Algeri
Ad un anno dall’inizio della guerra civile in Etiopia: il Corno d’Africa fra Stati Uniti e Cina
La politica di destabilizzazione dei paesi del Corno d'Africa targata Stati Uniti - Unione Europea, potrà solo farli avvicinare ulteriormente alla Cina
Eritrea ed Etiopia hanno ritirato congiuntamente le proprie truppe al confine
La pace fra Etiopia ed Eritrea dà sempre più velocemente i suoi buoni frutti: dal 9 luglio ad oggi, infatti, sono avvenute un sacco di belle cose fra i due paesi, e quasi tutte insieme. L'ultima novità è lo sgombero delle truppe etiopiche ed eritree dal confine, avvenuto alla presenza dei due leader. Da questo momento il confine eritreo è tornato completamente sicuro ed in pace.
8 luglio 2018: la “domenica della pace” fra Eritrea ed Etiopia
Domenica 8 luglio è stata una giornata memorabile per l'Eritrea e l'Etiopia, che hanno finalmente potuto seppellire una guerra ventennale ed inaugurare una nuova e bella stagione di pace e di cooperazione.
Eritrea ed Etiopia: dopo la guerra, scoppia finalmente la pace?
Con l'annuncio dato dal presidente eritreo Isaias Afewerki dell'invio di una delegazione del governo di Asmara ad Addis Abeba, finalmente il processo di disgelo fra Eritrea ed Etiopia compie un altro passo nella direzione giusta. Dopo diciotto anni, l'Etiopia ha accettato di riconoscere ed applicare tutti i termini degli Accordi di Algeri del 2000.