Argomento: africa
Proposta della Repubblica Popolare Cinese sulla riforma e lo sviluppo della governance globale
Vi proponiamo la traduzione del documento dal titolo Proposta della Repubblica Popolare Cinese pubblicato dal ministero degli Esteri
Il Forum sulla sicurezza Cina-Africa promuove la pace globale
La Cina organizza il Forum per la pace e la sicurezza Cina-Africa, tassello della pace globale grazie alla cooperazione con i Paesi africani
Zimbabwe: secondo mandato presidenziale per Emmerson Mnangagwa
Gli elettori dello Zimbabwe hanno consegnato il secondo mandato consecutivo al presidente Emmerson Mnangagwa. Lo sconfitto Chamisa protesta
L’Africa occidentale sta uscendo dall’epoca neocoloniale
L’ultimatum della Comunità Economica degli Stati dell’Africa Occidentale, nota con l’acronimo francese di CEDEAO (Communauté économique des États de l’Afrique de l’ouest) o quello inglese di ECOWAS (Economic Community of West African States), nei confronti del nuovo governo...
Sierra Leone: Julius Maada Bio rieletto senza ballottaggio
Julius Maada Bio era il favorito, ma il suo risultato è andato oltre le aspettative, avendo ottenuto il 56,17% delle preferenze al primo turno
Eritrea, l’importanza della Giornata dei Martiri
Il 20 Giugno vede la sentita e partecipata celebrazione, tra gli eritrei in Patria e nel Mondo, della Giornata dedicata alla Memoria dei Martiri: estremamente profondo il suo significato.
Russia ed Eritrea, un rapporto sempre più storico e strategico
Dopo la brillante quattro giorni in Cina dello scorso maggio, il Presidente eritreo Isaias Afewerki è stato invitato anche da Vladimir Putin per una non meno significativa quattro giorni in Russia, a testimonianza del ruolo centrale che l'Eritrea va sempre più rivestendo nei meccanismi del nuovo ordine multipolare.
Nigeria: iniziato il mandato presidenziale di Bola Tinubu
Secondo gli analisti, le elezioni in Nigeria hanno rappresentato un evento politicamente positivo per la stabilità dell’Africa occidentale
Cina ed Eritrea, un rapporto molto più che alla pari
L'incontro tra i Presidenti Xi Jinping ed Isaias Afewerki ricorda e sottolinea lo speciale legame tra Cina ed Eritrea e lo proietta verso nuove sfide da lungo tempo attese ed auspicate.
Eritrea, trent’anni fa quel referendum che coronò una grande vittoria
Trent'anni fa, il 27 Aprile 1993, veniva annunciato il trionfale esito del Referendum che sancì giuridicamente, dopo la vittoria militare del 1991, l'Indipendenza dell'Eritrea.