Argomento: Al Shabaab
Carneficina in Kenya: al Shabaab semina il terrore a Nairobi
Carneficina in Kenya. Gli islamisti di al Shabaab seminano il terrore a Nairobi. Almeno 14 persone sono morte nell'attacco al compound dell'hotel Dusit.
L’ONU ha rimosso le sanzioni all’Eritrea all’unanimità
Oggi è un grande giorno per l'Eritrea, perché anni di pazienza e fermezza, ovvero di "resilienza", hanno dimostrato quanto fosse nel giusto. Il Consiglio di Sicurezza ha infatti rimosso nel pomeriggio di oggi, 14 novembre 2018, le sanzioni ingiustamente comminate nel 2009 ed ulteriormente rafforzate nel 2011.
Mogadiscio, Somalia: storia di una lunga escalation di terrore
Da settimane ormai la Somalia è vittima di crescenti attentati, che provocano un sempre più grave numero di vittime. Anche in questo caso i responsabili sono gli uomini al Shabaab, legati ad al Qaeda ma in buoni rapporti anche con l'ISIS.
Caso Qatar, Isaias Afewerki (pres. Eritrea): pace solo con il diritto internazionale
In una lettera a vari Capi di Stato e di governo, il Presidente eritreo Isaias Afewerki ha invitato ad un maggior rispetto del diritto internazionale, dopo il caso del Qatar
Africa: da culla dell’umanità a nuovo rifugio del terrorismo. Da Al Qaeda a Boko Haram…
Sia nel Maghreb che nell'Africa Subsahariana dilaga il terrorismo di matrice fondamentalista: quali sono le cause e i protagonisti di questo fenomeno?
Eritrea: la fine di Obama e della Clinton coincide con quella delle “ingiuste sanzioni”
Col cambio di guardia negli Stati Uniti, anche all'ONU tira un vento nuovo: le sanzioni all'Eritrea sembrano ormai avere le ore contate.
La multinazionale del terrore colpisce anche a Mogadiscio
Con l'apparentamento fra ISIS ed al Qaeda s'è venuta a creare nel mondo una vera multinazionale del terrore, in grado di colpire contemporaneamente ovunque.
Il traffico di stupefacenti dietro i successi di Boko Haram ed Al Shabaab
E' la droga uno dei principali motivi delle fortune economiche di Boko Haram e di Al Shaabab, diramazioni africane del terrorismo targato ISIS.
La riscossa di Al Qaeda in Africa: dal Burkina Faso alla Somalia
Messa in ombra non soltanto in Medio Oriente, ma anche in terra d'Africa, Al Qaeda cerca ormai da tempo la sua riscossa. Finora la sua strategia per recuperare spazio e visibilità, non soltanto tra gli occidentali ma anche e soprattutto tra i musulmani, è stata alquanto ondivaga. Ha alternato period...