Argomento: Aleppo
Siria: esplosione ad Aleppo, circa venti le vittime
Nella tarda serata del 14 Aprile l'esplosione improvvisa in un campo militare iraniano.
Sergej Lavrov: “L’evacuazione caotica della popolazione da Mosul ha provocato maggiori vittime”
Secondo Sergey Lavrov la disorganizzazione della coalizione a guida statunitense ha aumentato il numero delle vittime nella battaglia per liberare Mosul.
Siria, Russia: armi chimiche usate dai terroristi, non da Assad
Secondo la Russia, l'aviazione siriana ha effettuato un attacco su un deposito di munizioni: questo ha generato la nube tossica, non gli aerei di Assad
La senatrice americana Tulsi Gabbard: “Per aiutare i rifugiati, smettete di finanziare i terroristi”
La Gabbard si è recata in Siria, a gennaio, allo scopo di apprendere la verità con i propri occhi. Ha incontrato il presidente Assad e ha visitato Aleppo
Il 2016 in pillole. L’anno delle morti eccellenti e dei clamorosi risvolti politici: Trump e Brexit dominano la scena.
Quello che sta per chiudere è stato un anno intenso per l'Italia e per il Mondo. Quali sono stati gli eventi che hanno caratterizzato il 2016? Quali momenti che ci hanno tenuti col fiato sospeso, o solamente, hanno caratterizzato le nostre giornate, a casa, a lavoro o al bar, o tra amici e conoscenti? Li riepiloghiamo brevemente: da Trump al Terremoto del Centro Italia, fino all'intenso mese di questo dicembre che sta per chiudere l'anno.
L’attentato di Berlino, il ricatto dell’ISIS all’Europa
L'attentato di Berlino è l'ultima dichiarazione di ricatto avanzata in ordine di tempo dall'ISIS all'Europa e all'Occidente.
Turchia: assassinato l’ambasciatore russo. L’omicida ha urlato più volte “Allahu Akbar.” Il video e le foto dell’attacco.
L'ambasciatore russo in Turchia è stato assassinato ad Ankara da un simpatizzante dei terroristi islamisti in Siria. "Allahu Akbar!"
Sebastiano Caputo: “Vi racconto il mio ultimo viaggio in Siria”
In questa intervista Sebastiano Caputo, giovane e brillante giornalista, ci racconta le impressioni che ha tratto dal suo ultimo viaggio in Siria.
La Sindrome di Parigi: oscurare la Torre Eiffel in segno di lutto per la liberazione di Aleppo
Parigi oscura la Torre Eiffel in segno di lutto per la sconfitta ad Aleppo degli stessi uomini che causarono i noti e sanguinari attentati in Francia.
Il blitz ISIS su Palmyra: goffo e costoso tentativo di oscurare la vittoria di Aleppo
La recente avanzata dell'ISIS su Palmyra è stata una mossa diversiva per tentare di oscurare l'eco della grande vittoria ottenuta dai Siriani ad Aleppo...