Argomento: amatrice
Terremoto Centro Italia: un ricordo a tre anni da quel 24 agosto
Quel 24 agosto del 2016 intere cittadine del Centro Italia sono state rase completamente al suolo dl terremoto: il ricordo terribile di quella notte, e una riflessione.
Terremoto, Sen. Alberto Bagnai presenta interrogazione parlamentare su ricostruzione
Il 31 marzo scadranno i termini per la presentazione delle schede Aedes. La Lega, a nome di Bagnai, Arrigoni, Candiani, Pazzaglini, Briziarelli, Bonfrisco, Tesei e Fusco, chiede una proroga.
Da Ischia ad Amatrice, sanguinano le tante piaghe dell’Italia
Ogni nuovo dramma riapre le storiche ferite del nostro paese, sempre sanguinanti. Da L'Aquila ad Amatrice, fino ad Ischia, storie di ordinaria malapolitica.
Terremoto Centro Italia: ennesima beffa, il Governo “dimentica” le esenzioni
Il governo non ha inserito nella manovra correttiva l’esenzione per le case distrutte dal sisma che ha colpito il Centro Italia il 24 agosto 2017.
Bertolaso bacchetta Errani e Curcio e si gode la “rivincita”
Otto anni e le palesi inefficienze dei governi dei governi Renzi e Gentiloni, per prendersi l'attesa rivincita. Guido Bertolaso ha atteso i suoi detrattori alla prova dei fatti e oggi che tutti sono costretti a rivalutare il suo sistema di interventi e il “modello L’Aquila”, pensato insieme all'ex p...
Terremoto: scendono a 27 i dispersi nell’hotel Rigopiano, tre tratti in salvo dai soccoritori
La terra trema ancora. Sono state almeno 80 le scosse di terremoto registrate dalla mezzanotte nel Centro Italia, tra cui due di magnitudo 3.5.
Centro Italia: un territorio dimenticato da tutti. Il dramma di Rigopiano, l’incidente aereo e le polemiche. Trentadue le vittime di un Gennaio nero.
Centro Italia martoriato da Terremoto e Maltempo. Quattro scosse tra le 10.30 e le 14 del 18 gennaio hanno superato la magnitudo di grado 5 della scala Richter. Il dramma dell'Hotel Rigopiano, nel pescarese, sommerso dalla slavina.
Maltempo e Terremoto: il dramma dell'Hotel Rigopiano
Adesso Bertolaso dà consigli al governo
Charlie Hebdo? La sua non è satira
Il 2016 in pillole. L’anno delle morti eccellenti e dei clamorosi risvolti politici: Trump e Brexit dominano la scena.
Quello che sta per chiudere è stato un anno intenso per l'Italia e per il Mondo. Quali sono stati gli eventi che hanno caratterizzato il 2016? Quali momenti che ci hanno tenuti col fiato sospeso, o solamente, hanno caratterizzato le nostre giornate, a casa, a lavoro o al bar, o tra amici e conoscenti? Li riepiloghiamo brevemente: da Trump al Terremoto del Centro Italia, fino all'intenso mese di questo dicembre che sta per chiudere l'anno.
Terremoto: il Centro-Italia lotta per il ritorno alla normalità
L'Umbria e le Marche, pesantemente colpite dal terremoto, vanno messe nelle condizioni ideali per ripartire anche aggirando i paletti messi dall'UE.
Il Comune di Amatrice querela Charlie Hebdo
Il comune di Amatrice non ci sta allo Humor Nero e querela Charlie Hebdo