Argomenti Amore

Argomento: amore

L’influencer, uno sradicato figlio della società dei consumi

0

L'influencer è figlio del capitalismo assoluto odierno, del marketing e della società dei consumi per eccellenza. Appare come lo sradicato (da ogni tempo, cultura, ideale, sentimento) che "influenza", con la sua presunta "autorevolezza" - spesso dettata dalle mode imposte dagli operatori del capitalismo stesso, ovvero del marketing - il comportamento delle persone che lo "seguono", magari sul web, ormai diventato la prosecuzione del mezzo televisivo di massa.

Franco Califano, cantautore della solitudine e della libertà

1
franco califano

Cinque anni fa ci lasciava il cantautore romano Franco Califano. Ricordato per la sua vita privata più che per le sue doti artistiche, il Califfo è stato forse l'ultimo dei romantici della musica italiana, capace tuttavia anche di un estremo e moderno realismo. Poco idolatrato dalla critica, il popolo non ha mai smesso di amarlo.

Per amore di Paolo Borsellino e dei vecchi sogni

0

Se il 1992, con quelle speranze dilaniate dal tritolo, è il punto di partenza della disaffezione istituzionale che ha consentito ai "magliari" in doppiopetto di procedere alla svendita del Paese, questo 2017 è l'anno del disorientamento politico, economico e giudiziario. Un ricordo del giudice Paolo Borsellino e alcune riflessioni sulle recenti vicende giudiziarie.

Volersi bene è molto più importante dell’autostima

0

Tra i numerosi termini psicologici che, negli ultimi anni, sono diventati noti a un grande pubblico di non specialisti, una menzione particolare merita quello di 'autostima', ovvero dell'insieme di giudizi valutativi che un individuo dà di se stesso. La definizione classica risale al 1890, quando i...

Dire, fare, morire, lettera, testamento

0

"Sono stufo di fare sforzi senza ottenere risultati. Troppi no. Di no come risposta non si vive, di no si muore...", ha scritto Michele, un giovane friulano, nella sua lettera d'addio.

La tragedia di Vasto e i leoni da tastiera

1

Quella di Vasto è una tragedia. La distruzione di tre vite avrebbe meritato rispetto. La morbosità di certa informazione ha scatenato reazioni sconcertanti.

La violenza dell’ipocrisia

0

Il brutale omicidio della giovane Sara Pietrantonio, ci ha fatto scoprire un paese che probabilmente non conoscevamo fino in fondo, pieno di cittadini modello che, alle tre del mattino, percorrono le strade delle tante periferie italiane, anche le più pericolose, con occhio attento e cuor di leone, ...

Perfetti sconosciuti

Perfetti Sconosciuti

Cinque amici decidono di riunirsi per cenare assieme, una bella occasione. Ma durante la cena si scoprono alcuni sconvolgenti segreti dei commensali.

“Single ma insieme”. Un sentimentalismo di comodo per l’epoca postmoderna

0

"Voglio essere sola ma con te" titolava un articolo(1) pubblicato sulle pagine dell'Huffington Post di qualche settimana fa, articolo che ha destato non poco scalpore ed interesse, raggiungendo quasi le trentamila condivisioni e centocinquantasettemila “like”. Potremmo discutere dell'infinità di cli...