Argomenti Angela merkel

Argomento: Angela merkel

Russia: Renzi gioca con le sanzioni, mentre la Merkel fa affari d’oro

0

Mentre "di giorno" la Merkel impone all'Europa, anche per obbedire a Obama, di sanzionare la Russia, e Renzi fa "m'ama-non-m'ama" con le sanzioni, "di notte" Berlino offre 2 miliardi di dollari per finanziare le nuove reti ferroviarie russe ad alta velocità, che dovranno collegare Mosca a Kazan, cit...

Renzi contro Merkel: scontro fra due diverse idee di Europa?

0

Non è certo la prima volta che Matteo Renzi ed Angela Merkel s'incontrano, pertanto la notizia di questo loro nuovo appuntamento non dovrebbe di per sé sorprenderci. Stavolta il rendez-vous ha avuto luogo al Summit dell'UE a Bruxelles, e pare che a differenza delle occasioni precedenti il primo mini...

Francia: il successo del Front National era facilmente prevedibile

0
Marine Le Pen

L'exploit del Front National alle elezioni non deve sorprendere, l'FN approfitta dell'incapacità della politica francese di affrontare alcuni temi cruciali.

Intervista a Victor Seibel di PEGIDA

0

Prima di tutto, grazie per il tempo che c'hai dato per questa intervista. 1. Qual è la tua impressione sulle politiche del governo Merkel in Germania e verso gli altri paesi europei come, ad esempio, la Grecia?  Il governo della Merkel rappresenta assolutamente una catastrofe, non solo per gli sta...

Orbán: Il problema dell’immigrazione mostra la crisi del liberalismo ipocrita

0

Il bla-bla liberale è finito Il Primo Ministro ha insistito sul fatto che la crisi dei rifugiati mette fine all’era del “bla-bla liberale” e sottolinea che ciò fornisce una nuova opportunità al pensiero cristiano-nazionale per riconquistare il suo predominio non solo in Ungheria ma anche nel resto...

L’ipocrisia dell’Occidente e l’asse Mosca – Teheran – Damasco

0
Assad e Putin

L'ipocrisia dell'Occidente è sotto gli occhi di tutti. Lo Stato Islamico, o Isis, o Is, o Daesh che dir si voglia, esiste, sta avanzando spaventosamente, con il beneplacito di Ue e Stati Uniti. L'ipocrisia ha raggiunto livelli colossali almeno in due occasioni: la prima quando è morto in mare il pic...

Il neoliberismo e l’Italia a sovranità limitata

0

Sentiamo quotidianamente decantare le virtù democratiche del capitalismo nella sua versione liberista. Questo sistema garantirebbe la  massima realizzazione dello “stato di natura”, attraverso il meccanismo  della "libera concorrenza". Si tratta in realtà della riproposizione, aggiornata alle esigen...

Polonia ’80: quando la Germania si oppose alle banche

0

Le vicende greche hanno mostrato il volto protervo, arrogante e spietato della casta bancaria tedesca e dei suoi zelanti satelliti mitteleuropei. Una nazione ampiamente graziata nel dopoguerra con la remissione dei suoi giganteschi debiti, dopo che aveva disseminato l’Europa di macerie e delitti, no...

L’altra Europa che non c’è…

0

Dieci giorni per passare dall'Oxi pugni al cielo al Nai a capo chino. L'orgogliosa resistenza al totalitarismo eurocratico che molti di noi, travolti dall'onda dell'entusiasmo e della speranza, avevano intravisto nell'esito del referendum greco, si è dissolta in una resa rovinosa e lacerante che esp...

Che significa la vittoria del “NO” in Grecia

0

Indubbiamente ci vorrà ancora un po' di tempo per capire come finirà il braccio di ferro fra la Troika (Ue, Bce e Fmi) e Tsipras, anche se quest'ultimo ha avuto quel consenso popolare di cui aveva bisogno per far valere con forza le ragioni della Grecia. La vittoria del No ai “figli di Troika” è sta...