Argomento: Angela merkel
Che significa la vittoria del “NO” in Grecia
Indubbiamente ci vorrà ancora un po' di tempo per capire come finirà il braccio di ferro fra la Troika (Ue, Bce e Fmi) e Tsipras, anche se quest'ultimo ha avuto quel consenso popolare di cui aveva bisogno per far valere con forza le ragioni della Grecia. La vittoria del No ai “figli di Troika” è sta...
Di Battista: “la crisi greca non è solo economica, ma geopolitica”
Ieri sera, a "Quinta colonna", programma di informazione e approfondimento di Paolo del Debbio, il deputato 5 Stelle, Alessandro di Battista, si è scagliato contro la gestione della crisi greca, sottolineando come gli americani siano spaventati dalla possibilità che Tsipras possa uscire dalla UE, av...
Il Grexit che non piace agli States
Ancora pochi giorni, i prossimi, per scrivere una pagina importante di Storia e sei mesi, gli scorsi, per fracassare quotidianamente teoremi e congetture di sinistrati e destrorsi, di grido o di risulta, di casa nostra. I 9.808.760 greci aventi diritto al voto, domenica non dovranno dire "Sì" o "No"...
Germania e Grecia: qualche idea, scherzando ma non troppo
La trattativa in atto tra il governo greco e i vertici europei si presta a molteplici interpretazioni, molte delle quali già approfonditamente vagliate dai vari e numerosi osservatori ed esperti della materia. C’è chi dice che Bruxelles e soprattutto i paesi creditori, Italia compresa ma non solo, v...
Putin a Hollande e Merkel: immediato cessate il fuoco nel Donbass
Nel sud-est dell'Ucraina si dovrebbe smettere immediatamente di bombardare gli insediamenti nel Donbass. Tale parere è stato espresso dal presidente russo Vladimir Putin nel corso di una conversazione con i leader di Francia e Germania, Francois Hollande e Angela Merkel. "La parte russa ha nuovamen...
La destra e la sinistra in Europa
Ormai da alcuni anni si sente ripetere da più parti, nell'ambito dell'odierna cultura ufficiale, che le due dicotomie di pensiero che hanno svolto la funzione di punti di riferimento per la civiltà “euro – occidentale” dei due secoli scorsi, la destra e la sinistra, siano ormai obsolete o addirittur...