Argomento: Angela merkel
Gli Usa spiavano Berlusconi
Berlusconi era spiato dall'americana National Security Agency. I vecchi sospetti sono diventati prove scottanti. Non è più complottismo da web ma realtà e verità storica. La storia di quel burrascoso 2011 che segnò la fine della sua premiership, con l'impennata dello spread, la rottura con l'ex fed...
I terroristi di Idlib promettono morte a chi rifornisce gli sciiti assediati, che ne dice la Merkel?
Frau Merkel, andata in Turchia a stringere senza ribrezzo le mani di Erdogan e Davutoglu, due dei più grandi fomentatori, facilitatori e finanziatori del terrorismo takfiro in terra siriana, ha affermato senza tradire vergogna alcuna di sentirsi "inorridire" di fronte a "alle sofferenze umane di mig...
La crisi bancaria potrebbe portarci fuori dall’Euro
Noi lo avevamo detto fin dal primo articolo sul tema: il bail-in è palesemente incostituzionale. Ora, clamorosamente, è il presidente onorario e procuratore generale emerito della Corte dei Conti, Claudio De Rose, che lo afferma in una bella analisi pubblicata sul sito Formiche.net: “Il “bail in”, ...
Renzi, Merkel, Ventotene: quando marcisce la retorica europea
Qualcuno aveva annunciato battaglia. Il New York Times titolava: “L’italia spinge per un posto al tavolo del potere UE”. Qualcun altro si aspettava maggiore chiarezza, e qualche punto fermo in più. Purtroppo il vertice Renzi-Merkel – un colloquio di un’ora e mazza - si riduce alle solite strette di ...
Merkel: Il Programma di Renzi ambizioso. Jobs Act va nella direzione giusta. Renzi: “Italia non è più problema”
BERLINO - Si è svolto oggi l'incontro tra il premier italiano Matteo Renzi e il Cancelliere tedesco Angela Merkel. Nel corso della conferenza stampa la Merkel ha elogiato il Jobs Act e il programma di governo del suo corrispettivo italiano, definendolo "ambizioso". Altri temi sviscerati davanti ai g...
Europa, faccia a faccia tra Renzi e la Merkel
L’Unione Europea sta attraversando l'ennesima fase di crisi. A tenere banco il progetto di unione bancaria, la questione migranti e la crisi dell'impianto di Schengen. Già da qualche mese, alcuni paesi dell’Unione hanno sospeso provvisoriamente la libera circolazione e reintrodotto i controlli alle ...
Cucù: Schengen non c’è più
La frontiera del Brennero e i valichi di Resia e Prato Drava-Sillian saranno presto off-limits per le carovane di migranti che intendono dirigersi verso il Nord Europa. L'Austria ha deciso di “annullare temporaneamente” le regole di Schengen sulla libera circolazione in Europa. “Il controllo delle p...
Il 2016 si preannuncia un anno nefasto, soprattutto per l’Italia
Giorni fa, alla trasmissione di Giovanni Floris “Dimartedì” in Onda su LA7, era ospite l’uomo che, a capo del Governo tecnico nel 2013, ha “salvato l’Italia dal disastro”, il Professor Mario Monti. Tra le altre cose, il senatore a vita si è soffermato anche a parlare delle nuove regole sui salvatagg...
Schengen addio: Svezia e Danimarca chiudono le “porte”
Il trattato di Schengen è ormai di fatto carta straccia. Svezia e Danimarca hanno deciso di introdurre controlli più rigidi alle rispettive frontiere per arginare l’afflusso sempre più massiccio ed incontrollabile di immigrati. Nel 2015, la sola Svezia, ha ricevuto oltre 150mila richieste di asilo. ...
Il 2015 in pillole
Quali sono stati gli eventi che hanno caratterizzato quest'anno? Quali i momenti che ci hanno incollato al teleschermo o ai giornali, a volte giustamente, a volte solo per puro gossip e stupida chiacchiera da bar? A come Andreas Lubitz, il pilota tedesco della compagnia Germanwings che si schiantò...