Argomento: anteo edizioni
Anteo Edizioni premiata per la preservazione dell’ideologia del Partito Comunista del Vietnam
di Marco Pondrelli Domenica 20 ottobre, si è tenuta a Hà Nội la cerimonia di premiazione del quarto concorso politico dedicato alla difesa delle fondamenta ideologiche del Partito Comunista Vietnamita. L’evento, organizzato dall’Accademia Nazionale di Politica Hồ Chí Minh in collaborazione ...
Recensione – “Percorrendo il sentiero di Marco Polo” di Wang Miao e Shi Baoxiu
Percorrendo il sentiero di Marco Polo, scritto da Wang Miao e Shi Baoxiu è stato recentemente pubblicato in italiano da Anteo Edizioni
Recensione – “Una breve storia della Repubblica Popolare Cinese” di Zhang Xingxing
Il libro Una breve storia della Repubblica Popolare Cinese (Anteo Edizioni, 2024), curato da Zhang Xingxing, è un’opera storica di valore
“Leggere la storia per acquisire saggezza, guardare al passato per capire il presente” (cit. Liu Kan)
Nei dieci capitoli del libro con la prefazione di Liu Kan, Console Generale della Repubblica Popolare Cinese a Milano, si ripercorre tutta la storia recente della Cina, dalla Rivoluzione che trasformò radicalmente l’assetto statale e da quando, nel 1921, integrando il marxismo-leninismo nel movimento operaio cinese, nacque il Partito Comunista Cinese (PCC).
Recensione – “Il battaglione partigiano russo d’assalto” di Vladimir Pereladov
La riedizione del libro Il battaglione partigiano russo d’assalto fa riscoprire un capitolo poco noto della storia della Resistenza italiana
Dentro il golpe di aprile
Dentro il golpe di aprile ripercorre le vicende dell'episodio accaduto in Venezuela nel 2002, quando il presidente Chávez venne destituito
La Vittoria di Điện Biên Phủ e la sua attualità
di Stefano Bonilauri, direttore di Anteo Edizioni e di Giulio Chinappi, Responsabile Asia di Anteo Edizioni Siamo qui oggi per riflettere su un evento storico di grande significato: la vittoria dell'eroico popolo vietnamita sui colonizzatori francesi nella battaglia di Điện Biên Phủ,...
Recensione – “Il mondo è una riflessione della mente” di Xue Mo
“Il mondo è una riflessione della mente” è il nuovo testo del filosofo e scrittore cinese Xue Mo, che espone la sua visione del mondo
Più vicini al Paradiso
"Più vicini al paradiso" è un testo chiave per chi intende conoscere il percorso sociale della Cina non solo attraverso i testi ufficiali
Verso un futuro più luminoso
“Verso un futuro più luminoso” offre una visione chiara e documentata sulla realtà tibetana dell’ultimo secolo, smentendo numerosi luoghi comuni e promuovendo una visione del Tibet che può risultare nuova al lettore occidentale