Argomenti Antivaccinismo

Argomento: antivaccinismo

Il Covid e la “Guerra Fredda” dei vaccini

0

Se i primi ad annunciare i vaccini anti-Covid fossero stati americani o tedeschi, o francesi od inglesi, non si sarebbero affatto viste tutte le storie fatte per i vaccini russi o cinesi. Anche questo deve farci riflettere.

Vaccini, emanato il decreto legge Lorenzin: obbligatori da zero a sedici anni. No a divieto di iscrizione a scuola, ma le polemiche non si placano

6
Beatrice Lorenzin

È stato finalmente emanato dal Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, il decreto legge Lorenzin che istituisce l'obbligatorietà di dodici vaccini per i ragazzi dagli 0 ai 16 anni. Annullato il divieto di iscrizione all'asilo per gli inadempienti, vittoria per la Fedeli. Ma le polemiche non si placano.

Vaccini: due i motivi del decreto legge Lorenzin. Il dott. Gilles Gallizzi a l’Opinione Pubblica

2
Vaccini obbligatori, decreto legge Lorenzin

Non si placano le polemiche per il decreto Lorenzin che introduce l'obbligo per i ragazzi da 0 a 16 di sottoporsi a ben dodici vaccini, otto in più previsti dall'attuale legislazione (aggiunti sieri contro meningite, morbillo, varicella, etc.). Proteste delle associazioni di genitori, radiato il medico antivaccini Dario Miedico, che insieme all'altro antivaccinista radiato, Gava annuncia battaglia in tribunale, ma i medici sono con il Ministro. Polemiche anche dalla politica, dove l'on. Zaccagnini (MDP) etichetta il decreto come "fascismo sanitario". La nostra testata ha posto alcune domande al Dott. Gilles Gallizzi, Medico Chirurgo dell'Ordine dei Medici di Roma e collaboratore de l'Opinione Pubblica.