Argomento: anziani
Sud, terra d’emigranti e di vecchi
Nelle regioni meridionali il rischio di povertà è triplo rispetto al resto del Paese. Lo dice Svimez nelle anticipazioni del rapporto 2017. La povertà deprime la ripresa dei consumi, e, in questo contesto, "le politiche di austerità hanno determinato il deterioramento delle capacità del welfare pubblico a controbilanciare le crescenti diseguaglianze indotte dal mercato, in presenza di un welfare privato del tutto insufficiente al Sud".
Povertà alimentare in Italia: i dati del Censis sono drammatici
Secondo una recente ricerca Censis, è risultato che più di cinque milioni di persone (2 milioni di famiglie), vivono in condizioni di povertà alimentare.
Gli psicoterapeuti e i loro imprevisti concorrenti
L'accesso alle cure psicologiche e psichiatriche fornite dal nostro Servizio Sanitario Nazionale è generalmente abbastanza facile per alcune tipologie di utenti: minori, anziani, disabili, famiglie, persone che soffrono di dipendenze e infine coloro che sono affetti da disturbi particolarmente sever...