Argomento: Apocalisse
Irpinia, 23 novembre 1980. Il giorno dell’apocalisse
Erano le 19:34 del 23 novembre del 1980. La terra in Irpinia tremò per 90 secondi, inghiottendo vite e storie, speranze e pezzi di futuro. 280.000 sfollati, 8.848 feriti e 2.914 morti. Un disastro naturale a cui seguirono quelli "artificiali", con i saccheggi della mala politica e lo stupro del territorio da parte delle mafie, sue socie in affari.
Appesi ad un filo…spinato
E' sempre più alta la tensione tra migranti e polizia al confine tra Macedonia e Grecia. Il lembo di terra che si estende tra i campi di girasole ellenici e le vigne macedoni, è un inferno. I blindati dell'esercito, inviati dal governo di Skopje per fare da muro, non possono reggere a lungo la forza...
Le dodici stelle dell’Europa
Una storia curiosa che non tutti conoscono è quella che riguarda la nascita della bandiera europea. La conosciamo ormai tutti e la vediamo sventolare ovunque, ogni giorno, quella bandiera con dodici stelle dorate poste in cerchio su campo blu. Ma com'è nata la bandiera europea? Tutto ebbe inizio il...