Argomento: Aquarius
Nave Aquarius sequestrata per smaltimento di rifiuti. Indagata Msf
Rifiuti pericolosi a rischio infettivo, sanitari e non, scaricati in maniera indifferenziata nei porti italiani come se fossero rifiuti urbani: è questa l'accusa nei confronti della Ong Medici Senza Frontiere che ha fatto scattare il sequestro preventivo dell'Aquarius
Caso Aquarius: Di Stefano (M5S) zittisce Minniti
Minniti attacca il governo nel corso di un convegno a Catania di Area Dg, una corrente della magistratura vicina al Pd. Dura risposta di Manlio Di Stefano. Il Sottosegretario di Stato presso il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, ha replicato a Minniti attraverso il social Facebook, il canale di comunicazione più usato in questo momento dagli esponenti del governo giallo-verde, data la palese ostilità della quasi totalità della carta stampata italiana, impegnata da giorni a recitare il mantra del quartetto Pd-ong-Saviano-Soros.
Macron si scusa con Conte: vertice a Parigi
Macron si scusa con Conte. Il Presidente francese e il premier italiano si incontreranno domani a Parigi per pranzo a cui seguirà una conferenza stampa.
Il premier Conte: “Senza le scuse di Macron all’Italia io resto a Roma”
Il premier Conte non si muoverà da Roma senza aver prima ricevuto le scuse del presidente francese Macron. Duro il ministro degli Esteri Moavero Milanesi. La giornata ad alta tensione sull'asse Roma-Parigi, è iniziata il segnale fortissimo inviato all'inquilino dell'Eliseo dal ministro dell'Economia, Giovanni Tria, che non si è recato a Parigi per incontrare il suo omologo Bruno Le Maire.
Aquarius o dell’ipocrisia degli umanitari
Nelle ultime 48 ore, a causa dell'affaire Aquarius, stiamo assistendo a uno spettacolo surreale, con annesse citazioni bibliche da parte di atei dichiarati. Cardinali, scafisti, e opinionisti di ogni tipo e specie uniti in un grido di dolore collettivo: "aprite i porti, in nome di Dio!""
Aquarius, Africa e migranti: una storia complicata ma non incomprensibile
Le origini del fenomeno migratorio sono ormai di vecchia data e, tutto sommato, neppure troppo difficili da identificare. Ma, per farlo, occorre squarciare un grosso velo d'ipocrisia: l'ipocrisia di chi, dopo averlo provocato con le sue politiche di stampo colonialista e neocolonialista, ha poi anche la presunzione di venire a far le pulci a coloro che non ne vogliono pagare almeno in toto il prezzo.
Immigrazione, ora Aquarius sbarcherà a Valencia
L'imbarcazione Aquarius approderà al porto di Valencia, in Spagna. Ottenuto primo obiettivo del governo pentastellato: Italia chiude i porti a clandestini.
La svolta di Salvini sui migranti: “Malta accolga la Aquarius”
Matteo Salvini blocca nave Aquarius con a bordo 629 migranti. Il ministro dell’Interno ha vietato lo sbarco in Italia, indicando Malta come porto più sicuro.
Il buonismo formato business delle Ong. Quando i migranti valgono oro
Zuccaro, punta il dito contro le navi delle Ong che operano nel Mediterraneo. Sono emersi contatti imbarazzanti con i trafficanti di migranti in Libia.